Acquisizioni per anni
Il 31 marzo 2021, VMware ha acquisito Mesh7, la cui tecnologia aiuta i clienti a migliorare la resilienza e l’affidabilità delle applicazioni e a ridurre i punti ciechi con l’integrazione di informazioni approfondite Layer 7 con dati su cloud, host e di reputazione.
A settembre 2020, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire SaltStack, azienda all’avanguardia nella creazione di software di automazione intelligente basato su eventi, che aiuta i clienti ad automatizzare le funzioni ITOps, DevOps, NetOps o SecOps.
Con l’acquisizione di SaltStack, VMware amplierà le proprie funzionalità di automazione, tra cui la gestione della configurazione software, l’automazione della rete e dell’infrastruttura.
A settembre 2020, VMware ha acquisito la tecnologia e il team di Mode.net. Questa acquisizione aiuta ad ampliare la nostra vasta gamma di talenti e tecnologie, distribuendo la nostra VMware Telco Cloud Platform ai service provider per le comunicazioni a livello globale.
Nel luglio 2020, VMware ha acquisito Datrium, azienda leader nel Disaster Recovery nativo per il cloud. La soluzione Datrium DRaaS offre una User Experience end-to-end basata su cloud in VMware Cloud on AWS. L’approccio innovativo e ottimizzato in termini di costi sfrutta i servizi cloud nativi e fornisce copie sul momento sempre incrementali che vengono crittografate, deduplicate e archiviate in modo efficiente in AWS S3. Il servizio di Disaster Recovery (DR) di Datrium si espanderà sulla soluzione ottimizzata già esistente VMware Site Recovery DRaaS con un’opzione ottimizzata in termini di costi.
Nel luglio 2020, VMware ha completato l’acquisizione della business unit True Visibility Suite di Blue Medora. True Visibility Suite fornisce soluzioni di integrazione per il monitoraggio dell’IT tramite pacchetti di gestione. Con questa acquisizione, VMware può espandere l’ambito della gestione automatizzata di vRealize Operations e supportare applicazioni pacchettizzate, middleware, infrastruttura del data center e public cloud.
Nel giugno 2020, VMware ha acquisito Lastline, le cui soluzioni consentono ai clienti di visualizzare, rilevare e contenere le minacce informatiche sofisticate on-premise o nel cloud.
Con questa acquisizione, VMware sarà in grado di aggiungere nuove funzionalità per il rilevamento della rete e l’analisi della risposta/della rete alle minacce che si estenderà a tutte le offerte NSX e SD-WAN.
VMware ha acquisito Octarine, un’azienda privata con sede a Sunnyvale, in California, il 27 maggio 2020. Octarine offre una piattaforma di sicurezza nativa per il cloud per l’intero ciclo di vita delle applicazioni in esecuzione su Kubernetes, aiutando i clienti a proteggere le app native per il cloud dalla build al runtime.
Questa acquisizione consente a VMware di portare la potenza di VMware Carbon Black Cloud (visibilità, prevenzione, rilevamento e risposta) ai container.
Nel gennaio 2020, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Nyansa, Inc., un innovatore in rapida crescita di funzionalità di analisi di rete basate sull’intelligenza artificiale. Con Nyansa, VMware sarà in grado di accelerare la distribuzione di funzionalità end-to-end di monitoraggio e risoluzione dei problemi per i deployment LAN+WAN nella sua SD-WAN leader del settore, oltre alla capacità di VMware di abilitare le reti con riparazione automatica.
Nel dicembre 2019, VMware ha acquisito Pivotal, che offre un potente set di risorse per sviluppatori con una piattaforma leader del settore incentrata sugli sviluppatori e servizi che accelerano lo sviluppo di app moderne.
La combinazione delle offerte incentrate sugli sviluppatori di Pivotal con l’infrastruttura runtime e gli strumenti di gestione Kubernetes di VMware offrirà un valore al di sopra del layer dell’infrastruttura multi-cloud, portando ordine, stabilità e sicurezza nella distribuzione del software.
Nell’ottobre 2019, VMware ha acquisito Carbon Black, uno dei principali cloud provider di sicurezza di nuova generazione. Carbon Black ha creato un’innovativa piattaforma di sicurezza nativa per il cloud, con un agente intelligente e leggero e un Data Lake nel cloud basato su AI/ML che fornisce protezione completa degli endpoint e difesa contro una varietà di minacce.
L’acquisizione di Carbon Black rappresenta l’evoluzione della strategia di sicurezza intrinseca di VMware, in cui le funzionalità di sicurezza sono integrate nell’infrastruttura e tra carichi di lavoro, client e applicazioni. Insieme, sulla base della partnership esistente, VMware e Carbon Black forniscono ai clienti un rilevamento avanzato delle minacce e informazioni approfondite sul comportamento delle applicazioni per bloccare attacchi sofisticati e accelerare le risposte.
Nell’agosto 2019, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Veriflow, un pioniere nella verifica e nella risoluzione dei problemi di rete, che aiuta i clienti a modellare, analizzare e verificare le reti ibride per consentire ai team IT di gestire, proteggere e rendere resilienti le reti.
L’acquisizione consentirà a VMware di offrire maggiori funzionalità di risoluzione dei problemi di rete per differenziarsi ulteriormente dai vendor concorrenti. Una volta conclusa l’acquisizione, VMware prevede di investire e integrare Veriflow in vRealize Network Insight per aumentare le funzionalità complessive di monitoraggio della rete e risoluzione dei problemi e aggiungere nuove dimensioni di verifica della rete e analisi di simulazione direttamente alla piattaforma.
A luglio 2019, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Uhana, che ha creato un motore di deep learning in tempo reale per ottimizzare le operazioni di rete del carrier e un’esperienza di qualità delle applicazioni, distribuibile nell’infrastruttura di public cloud o private cloud dell’operatore. L’aggiunta della tecnologia Uhana al portfolio VMware per le telecomunicazioni dimostra l’impegno in costante crescita di VMware nel servire il settore dei service provider per le comunicazioni e nell’approfondimento dell’intelligence nel percorso verso il 5G.
Nell’agosto 2019, VMware ha acquisito BitFusion, azienda pioniera nella virtualizzazione dei dispositivi con accelerazione hardware con una forte attenzione alla tecnologia GPU. BitFusion offre una piattaforma software che separa risorse fisiche specifiche dai server a cui sono collegate nell’ambiente. L’acquisizione di BitFusion rafforzerà la strategia di VMware nel supportare i carichi di lavoro basati su AI e ML attraverso la virtualizzazione degli acceleratori hardware. Questi acceleratori possono essere utilizzati indipendentemente dalla posizione nell’ambiente, on-premise e/o nel cloud.
A giugno 2019, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Avi Networks, leader nei servizi di distribuzione delle applicazioni multi-cloud. Avi Networks consentirà inoltre a VMware di portare l’esperienza del public cloud nell’intero data center con la possibilità di distribuire le applicazioni con un solo clic. Sfruttando un’architettura di base comune, VMware e Avi Networks forniranno l’unico stack di networking Software-Defined completo del settore da L2-7, creato per la moderna era del multi-cloud.
A maggio 2019, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Bitnami, una suite di prodotti e progetti che accelerano la distribuzione delle applicazioni su più cloud, inclusi gli ambienti Kubernetes. Oggi Bitnami distribuisce e gestisce un catalogo di oltre 130 applicazioni server pronte all’uso e ambienti di sviluppo in collaborazione con i cloud provider leader a livello mondiale.
Al momento della chiusura, Bitnami consentirà ai nostri clienti di distribuire facilmente i pacchetti di applicazioni su qualsiasi cloud, pubblico o ibrido, e nel formato più ottimale: macchine virtuali (VM), container e grafici Helm Kubernetes. Inoltre, Bitnami sarà in grado di aumentare i nostri sforzi per fornire un marketplace curato ai clienti VMware, che offre una vasta gamma di applicazioni e ambienti di sviluppo oltre al software dell’infrastruttura.
Nel febbraio 2019, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire AetherPal, un provider di soluzioni di assistenza remota che consentono all’IT di visualizzare, controllare, risolvere i problemi e correggere dispositivi e applicazioni sul campo per migliorare la produttività e l’efficienza, riducendo al contempo il downtime. L’approccio innovativo di Aetherpal con l’assistenza remota si aggiunge alla piattaforma Workspace ONE basata sull’intelligence e alle sue funzionalità di gestione unificata degli endpoint (UEM) multipiattaforma, rafforzando l’impegno di VMware nel semplificare il percorso di Digital Workspace dei clienti.
Questa acquisizione dimostra il forte impegno di VMware nell’integrare le funzionalità di assistenza remota nella piattaforma Workspace ONE per fornire assistenza durante l’intero ciclo di vita dei nostri clienti nella digital transformation.
Nel novembre 2018, VMware ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di Heptio, azienda leader nell’ecosistema aperto di Kubernetes che fornisce prodotti e competenze che aiutano le organizzazioni a distribuire e rendere operativo Kubernetes.
Fondata nel 2016 da Joe Beda e Craig McLuckie, due dei creatori di Kubernetes, Heptio ha applicato le sue straordinarie conoscenze a una serie crescente di prodotti, progetti Open Source e contributi a Kubernetes upstream. Heptio apre nuovi canali per consentire a VMware di coinvolgere ulteriormente la community Open Source e rafforzare Kubernetes a monte, oltre a supportare le esigenze native per il cloud delle più grandi aziende del mondo.
Nell’agosto 2018, VMware ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di CloudHealth Technologies. Oltre 3.700 organizzazioni in tutto il mondo si affidano a CloudHealth per gestire oltre 5 miliardi di dollari di spesa combinata per il cloud, grazie alla capacità della piattaforma di gestire facilmente i costi, garantire la compliance della sicurezza, migliorare la governance e automatizzare le azioni in ambienti multi-cloud.
Le funzionalità aziendali di CloudHealth, insieme alle funzionalità specifiche come gestione semplificata dei clienti, fatturazione semplificata, scalabilità su vasta scala, policy e tenancy, hanno reso CloudHealth la piattaforma predefinita per i Managed Service Provider (MSP) per distribuire soluzioni nel public cloud.
Nell’agosto 2018, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire la tecnologia e il team del prodotto Dell EMC Service Assurance Suite, il software per la garanzia dei servizi di rete per i service provider per le comunicazioni. Man mano che le reti si trasformano con la definizione del software e la virtualizzazione, i service provider per le comunicazioni devono affrontare un ambiente complesso e sempre più pressante per ridurre i costi di gestione, risolvere i problemi e prevedere il comportamento della rete, il che consente loro di distribuire in modo rapido e affidabile servizi competitivi di nuova generazione.
L'aggiunta della tecnologia Dell EMC Service Assurance Suite al portfolio VMware fornisce una suite di prodotti end-to-end, la migliore della categoria, che consente di garantire il funzionamento delle reti fisiche e virtuali, dal trasporto al core all'edge, dal data center al cloud. Consente inoltre ai CSP di modernizzare e accelerare la trasformazione delle loro reti attraverso la virtualizzazione delle funzioni di rete.
Nel febbraio 2018, VMware ha stipulato un accordo per l’acquisizione della tecnologia e del team da CloudVelox, così da accelerare la roadmap per fornire servizi di migrazione, mobility e distribuzione in un mondo ibrido e multi-cloud. CloudVelox è un pioniere nell’abilitazione della mobility dei carichi di lavoro tra il data center e i public cloud. Il software che hanno creato accelera la mobility dei carichi di lavoro secondo necessità, consentendo di completare con successo le “migrazioni di massa”; in qualche settimana, anziché da nove a 12 mesi.
Nel febbraio 2018, VMware ha acquisito CloudCoreo, continuando il nostro impegno per proteggere e gestire le applicazioni in un mondo multi-cloud. In quanto parte di VMware, CloudCoreo contribuirà a estendere il supporto di VMware per operazioni coerenti su qualsiasi cloud. L’acquisizione consentirà inoltre ai clienti di accedere al cloud giusto per le esigenze di ogni singola applicazione, ottimizzando al contempo la sicurezza e la compliance.
Nel marzo 2018, VMware ha acquisito E8 Security, rafforzando ulteriormente il nostro impegno a fornire il primo Digital Workspace basato sull’intelligence del settore per migliorare l’esperienza dei dipendenti e promuovere la sicurezza predittiva.
L’aggiunta delle funzionalità di analisi del comportamento degli utenti e delle entità di E8 Security alla nostra piattaforma di Digital Workspace,VMware Workspace ONE, offrirà ai clienti VMware un’unica piattaforma che semplifica la gestione e migliora la sicurezza correlando i dati per rilevare e rispondere con precisione alle minacce avanzate.
Nel dicembre 2017, VMware ha acquisito VeloCloud, il leader del mercato per la SD-WAN distribuita su cloud che consente alle aziende e ai service provider di distribuire una connettività WAN flessibile e sicura. Con l’acquisizione di VeloCloud, VMware si baserà sul successo della piattaforma di virtualizzazione della rete leader del settore, VMware NSX, e amplierà il portfolio di networking dell’azienda per gestire l’automazione end-to-end, la continuità delle applicazioni, la trasformazione delle filiali e la sicurezza dal data center al cloud edge. Questa acquisizione rafforzerà ulteriormente la posizione di VMware nella leadership della transizione del mercato verso un futuro Software-Defined e consentirà alle aziende di portare le loro aziende nell’era digitale con un networking diffuso, aperto, programmabile e sicuro a prescindere.
Nel maggio 2017, VMware ha acquisito Apteligent, un’azienda innovatrice in termini di prestazioni delle mobile app e informazioni approfondite sull’engagement. VMware intende utilizzare al meglio e integrare le tecnologie di gestione delle prestazioni mobili di Apteligent con la piattaforma di Digital Workspace di VMware per le aziende che creano e distribuiscono mobile app agli utenti finali. Con la tecnologia Apteligent dalla nostra parte, VMware prevede una proposta di valore significativa che porterà vantaggi alle organizzazioni durante il loro percorso di digital transformation con gestione delle prestazioni mobili, informazioni approfondite sul business e analisi del comportamento delle applicazioni.
Nel maggio 2017, VMware ha acquisito Wavefront, l’azienda privata di Palo Alto, in California. Wavefront offre una piattaforma di analisi di streaming e monitoraggio delle metriche in tempo reale progettata per consentire agli sviluppatori di ottimizzare i cloud e le applicazioni moderne basate su container e microservizi. Wavefront, servizio di hosting su cloud, offre alle digital enterprise la possibilità di inviare dati di serie storiche (metriche) da qualsiasi posizione nel data center e di eseguire query, mostrare grafici per visualizzare analisi, anomalie o dashboard dei KPI. Watford consente ai clienti di sfruttare il monitoraggio in tempo reale.
Wavefront offre servizi di analisi e monitoraggio delle metriche esclusivi alle digital enterprise e si aggiunge al portfolio completo di soluzioni di piattaforma di Cloud Management (CMP) di VMware. Wavefront attira una clientela diversa rispetto a quella attuale di VMware. Inoltre, Wavefront aiuterà VMware ad accelerare il time-to-market per i servizi di cross-cloud management basati su SaaS.
Nel giugno 2016, VMware ha acquisito Arkin Net, azienda leader per la sicurezza e le operazioni del Software-Defined Data Center. Con l’acquisizione di Arkin Net, VMware vRealize Suite sarà in grado di estendersi all’intero SDDC, incluso il layer di virtualizzazione della rete VMware NSX.
Il 14 ottobre 2015, VMware ha annunciato l’intenzione di acquisire Boxer, Inc, un’azienda privata che offre una soluzione di gestione delle informazioni personali (PIM) completa e sicura per i dispositivi mobili ad aziende e consumatori. Boxer consente la sincronizzazione sicura e l’utilizzo di applicazioni di produttività native e di terze parti (e-mail, calendario, attività e contatti) e strumenti di collaborazione social aziendali (Salesforce, Box, Evernote, ecc.) su dispositivi mobili e piattaforme (iOS e Android).
La tecnologia di Boxer migliora la soluzione AirWatch Inbox con un solido client PIM (Mobile Personal Information Management) che offre e-mail, calendario, contatti e attività sicuri. La soluzione si allinea perfettamente con l’architettura di AirWatch e offre ai clienti un PIM all-in-one solido, predisposto per la gestione dei dispositivi mobili (EMM) e sicuro.
VMware ha annunciato il 3 febbraio 2015 di aver acquisito Immidio e la sua linea di prodotti Enterprise User Environment Management (UEM). Con questa acquisizione, VMware è stata in grado di fornire una soluzione UEM nativa che offre ai clienti un’esperienza desktop coerente e dinamica indipendente dal sistema operativo, dal dispositivo e dalla posizione, per una vera e propria “business mobility”.
A partire dal 24 aprile 2015, VMware Dynamic Environment Manager (precedentemente noto come FlexPlus) per le vendite, i servizi professionali, la formazione e l’assistenza tecnica sono stati trasferiti ai sistemi, ai processi e ai punti di accesso standard di VMware.
VMware ha annunciato il 20 agosto 2014 di aver acquisito CloudVolumes. CloudVolumes era un provider leader di tecnologia di distribuzione delle applicazioni in tempo reale che consente alle aziende di distribuire qualsiasi applicazione in qualsiasi ambiente virtualizzato on demand. L’aggiunta di CloudVolumes a VMware Horizon ha cambiato notevolmente la virtualizzazione del desktop e ha risolto i problemi di distribuzione delle applicazioni e prestazioni affrontati da tutti i provider di soluzioni. Con la distribuzione delle applicazioni in tempo reale su desktop virtuali e server di applicazioni, i clienti sono in grado di creare desktop e ambienti applicativi personalizzati a un costo di infrastruttura per utente senza precedenti.
VMware ha annunciato il 6 marzo 2014 di aver acquisito Third Sky, Inc. Third Sky era un provider di servizi IT completi di consulenza, formazione e tecnologia con sede a San Francisco e numerosi altri uffici in giro per gli Stati Uniti. L’aggiunta di Third Sky ha fornito a VMware un team di consulenza esperto per estendere le nostre funzionalità con ulteriori informazioni approfondite, metodi ed esperienza relativi alle best practice di IT Service Management (ITSM). I suoi esperti sono stati thought leader nel campo dell’ITSM e sono stati tra gli autori dell’edizione del 2011 dell’Information Technology Infrastructure Library (ITIL). ITIL è l’approccio più diffuso al mondo per la gestione dei servizi IT. Fornisce un framework pratico e senza fronzoli per identificare, pianificare, distribuire e supportare i servizi IT destinati all’azienda. Il team di Third Sky si è unito agli Accelerate Advisory Services di VMware e ne ha completato l’integrazione. Insieme, queste due attività hanno aiutato i nostri clienti a trasformare l’azienda attraverso le modifiche dell’IT.
L’acquisizione di AirWatch, il provider leader di soluzioni per la sicurezza e la gestione dei dispositivi mobili di classe enterprise, espande il gruppo End-User Computing di VMware. Le offerte di AirWatch formeranno un portfolio esteso di soluzioni mobili complementari al portafoglio di VMware. Con sede centrale ad Atlanta, GA, AirWatch è il provider leader di soluzioni aziendali per la gestione dei dispositivi mobili, delle mobile app e dei contenuti mobili. Con oltre 10.000 clienti in tutto il mondo e oltre 1.600 dipendenti in 10 uffici globali, le soluzioni AirWatch offrono alle aziende una piattaforma strategica per gestire in modo sicuro un insieme di dispositivi mobili in rapida crescita e una forza lavoro sempre più mobile.
Per ulteriori informazioni, fai clic qui.
Desktone, Inc., azienda leader nel settore dei Desktop-as-a-Service (DaaS) con una piattaforma di virtualizzazione del desktop multi-tenant avanzata per la distribuzione di desktop e applicazioni Windows come servizio cloud. Portando in-house l’innovativa piattaforma di Desktone, VMware ha accelerato la distribuzione di DaaS attraverso la sua rete di oltre 11.000 service provider partner VMware. L’aggiunta della piattaforma Desktone ha esteso ulteriormente i vantaggi della virtualizzazione del desktop offrendo una scelta aggiuntiva alle organizzazioni che cercano vantaggi economici prevedibili, flessibilità del deployment cloud o deployment e gestione semplici a causa della mancanza di risorse o di competenze VDI interne.
Virsto Software cambia gli aspetti economici dello storage negli ambienti virtualizzati migliorandone l’utilizzo, aumentando le prestazioni e accelerando il provisioning di storage delle VM. Virsto riduce i costi e la complessità dello storage per VDI, test e sviluppo, virtualizzazione delle applicazioni business critical, cloud computing e altre iniziative di virtualizzazione. Virsto ha accelerato lo sviluppo delle tecnologie di storage di VMware, consentendo ai clienti di migliorare notevolmente l’efficienza e le prestazioni dello storage nell’infrastruttura virtuale.
Nicira era un’azienda che si occupava di virtualizzazione della rete ed è ora un componente chiave della strategia Software-Defined Data Center di VMware. La Network Virtualization Platform (NVP) di Nicira consente la creazione dinamica di servizi e infrastrutture di rete virtuali completamente separati e indipendenti dall’hardware della rete fisica. Aziende innovative come AT&T, DreamHost, eBay, NTT e Rackspace hanno utilizzato Nicira NVP per accelerare la distribuzione dei servizi da diverse settimane a pochi minuti e ridurre notevolmente la complessità e i costi del data center.
Pattern Insight fornisce funzionalità di ricerca e analisi per i dati di registro non strutturati che hanno consentito di soddisfare la crescente esigenza dei clienti VMware di approcci avanzati basati su analisi alla gestione delle operation in ambienti cloud e virtualizzati altamente dinamici. La tecnologia di analisi e ricerca dei registri di Pattern Insight ha migliorato il portfolio di soluzioni VMware per aiutare le aziende ad analizzare i registri operativi.
DynamicOps era leader nel mercato emergente per le soluzioni di automazione del cloud che consentivano il provisioning e la gestione dei servizi IT in ambienti eterogenei.
I prodotti e la tecnologia di DynamicOps hanno esteso le funzionalità attuali di VMware consentendo ai clienti di distribuire e gestire soluzioni cloud su private cloud e public cloud basati su VMware, infrastruttura fisica, più hypervisor e public cloud. Utilizzando la rivoluzionaria tecnologia di virtualizzazione delle operation di DynamicOps, la piattaforma cloud attenta all’organizzazione e le funzionalità estese pronte all’uso, i clienti realizzano un time-to-cloud rapido e rispondono alle richieste del mercato in modo rapido ed economico. Le aziende aumentano l’efficienza IT e adottano facilmente la consumerizzazione offrendo agli utenti servizi personalizzati e immediatamente disponibili.
Cetas è una società di analisi dei dati del cloud che promuove l’analisi dei Big Data di nuova generazione e i sistemi di intelligence predittiva in grado di operare con una scala di centinaia di terabyte e miliardi di eventi per aziende e aziende online. L’acquisizione di Cetas accelera i piani di VMware relativi alla piattaforma di applicazioni cloud e ai servizi.
Info Tech Health Check (iTHC) è una società di consulenza per il benchmarking che ha sviluppato e concesso in licenza benchmark IT in 20 settori, quattro aree geografiche e oltre 3.500 parametri. iTHC si concentra sulla fornitura di dati rilevanti ai clienti interessati a mappare e ottimizzare i loro investimenti IT, mostrando ai clienti come si stanno comportando rispetto ai loro omologhi e modellando i risparmi e i vantaggi IT futuri.
L’acquisizione da parte di VMware di risorse iTHC specifiche ha completato la strategia generale di VMware per i servizi e gli investimenti nella community dei partner. Combinando il modello di benchmarking e le risorse di iTHC con i dati di VMware sul percorso verso il cloud, VMware offre le informazioni di benchmark più rilevanti alle aziende pronte ad accelerare il percorso al cloud e la trasformazione dell’IT. Questa acquisizione ha inoltre consentito a VMware di collaborare con partner selezionati di consulenza e di integrazione per estendere le funzionalità dei servizi di consulenza cloud, sfruttando queste risorse combinate, i servizi e i prodotti già consolidati con VMware Accelerate Advisory Services e VMware IT Business Management (ITBM) suite.
PacketMotion ha fornito il contesto dell’attività degli utenti per il monitoraggio dell’accesso ai dati e la segmentazione della rete, incluso PacketSentry Virtual Probe, che monitora e applica i controlli dell’accesso alla rete basati sull’identità in VMware vSphere, nonché report avanzati di monitoraggio dell’accesso degli utenti per la compliance.
L’acquisizione di PacketMotion da parte di VMware ha dato a VMware la parte delle nostre soluzioni di sicurezza e compliance e ha permesso ai nostri clienti di automatizzare le policy di sicurezza e compliance con regole del linguaggio aziendale. Visibilità, controllo e compliance estesi delle applicazioni critiche e dei dati regolamentati nell’hybrid cloud sono componenti importanti delle nostre soluzioni di sicurezza.
La piattaforma di collaborazione aziendale di Socialcast unisce persone, applicazioni e dati in tempo reale. Dietro il firewall come un appliance VMware o nel cloud con deployment SaaS, Socialcast consente una collaborazione sicura e istantanea tra i sistemi aziendali e i normali canali di comunicazione. Dal trasferimento delle conoscenze al coinvolgimento dei dipendenti, Socialcast aiuta a creare un nuovo mezzo di collaborazione aziendale.
Il portfolio di soluzioni per l’end-user computing di VMware libera gli utenti finali e le organizzazioni IT dalla vecchia era dell’elaborazione incentrata sui dispositivi. L’acquisizione di Socialcast ci consente di continuare il passaggio a un ambiente incentrato sull’utente, consentendo alle organizzazioni di fornire accesso alle applicazioni e ai dati su qualsiasi dispositivo, ovunque. Socialcast è un altro tassello nella nostra vision di fornire tecnologie e infrastrutture che consentono un nuovo modo di lavorare.
Il portfolio di Digital Fuel per i costi IT, il budget, il chargeback, l’ottimizzazione dei costi, la gestione dei vendor e la gestione degli accordi sui livelli di servizio ha aiutato le aziende a pianificare, gestire e ottimizzare i costi e il valore nelle infrastrutture IT dinamiche basate su cloud. Queste soluzioni offrono alle aziende un’ampia gamma di metriche finanziarie IT, dai sistemi fisici e virtuali alle risorse di elaborazione, storage e networking, indipendentemente dal fatto che tali risorse siano on-premise o provenienti da public cloud provider.
In combinazione con i nostri prodotti di gestione della virtualizzazione esistenti, l’acquisizione di Digital Fuel ha fornito ai nostri clienti un quadro completo dei costi e del valore dell’IT. Una comprensione finanziaria completa e unificata dei costi IT aiuterà i clienti a prendere decisioni aziendali valide, allineando i compromessi finanziari alle priorità aziendali. Con Digital Fuel e VMware, l’IT può interagire in modo più efficace con le parti interessate aziendali attraverso misurazioni e report significativi, tra cui una fattura dei servizi IT, chargeback, report sul livello di servizio e scorecard dei vendor.
Nota: vRealize Business Enterprise è stata acquisita da un gruppo dipartner di SkyView. vRealize Business for Cloud continua a essere parte del portfolio vRealize.
Più veloci, più semplici e meno costose da distribuire rispetto alle VPN IPSec, le soluzioni NeoAccel riducono i costi e aumentano il controllo dell’IT eliminando le complessità di configurazione, gestione e supporto dei client VPN IPSec.
L’aggiunta di NeoAccel ha spinto VMware verso la nostra vision di sicurezza end-to-end automatizzata, privacy e compliance negli ambienti di hybrid cloud, offrendo ai clienti accesso sicuro alle loro applicazioni e ai desktop virtuali da qualsiasi dispositivo, ovunque.
Il software di analisi e gestione delle prestazioni del data center in tempo reale brevettato da Integrien aiuta i clienti a gestire le prestazioni delle applicazioni e dell’infrastruttura, trasformando i dati provenienti dagli strumenti di gestione esistenti in informazioni di intelligence. Dato che le organizzazioni IT sono sottoposte a crescenti pressioni per migliorare i livelli di servizio, si stanno evolvendo verso infrastrutture più dinamiche, inclusi public cloud e private cloud.
Con l’acquisizione di Integrien, VMware ha ampliato le funzionalità della linea di prodotti di gestione vCenter, offrendo un nuovo livello di automazione e controllo per supportare le applicazioni virtualizzate e le infrastrutture cloud. La natura dinamica delle infrastrutture virtualizzate e degli ambienti cloud richiede un nuovo tipo di software di gestione in grado di controllare configurazioni in continua evoluzione, individuare i problemi di prestazioni e migliorare sostanzialmente la modalità di gestione dei livelli di servizio IT.
TriCipher è stato un pioniere nel campo della gestione delle identità e degli accessi as-a-Service. Oltre 3.000 applicazioni web e SaaS pubbliche e private utilizzano il Single Sign-on di TriCipher con autenticazione sicura. L’autenticazione SaaS e la gestione degli accessi sono ancora più importanti man mano che le aziende evolvono verso un ambiente hybrid cloud.
L’acquisizione di TriCipher da parte di VMware ci ha permesso di integrare la sicurezza basata sull’identità e l’accesso gestito alle applicazioni ospitate nel cloud oppure on-premise. L’accesso pratico degli utenti finali alle applicazioni su qualsiasi dispositivo con controlli di sicurezza per l’IT, consente ai clienti di estendere la sicurezza e il controllo negli ambienti di public cloud.
Le soluzioni aziendali di gestione IT di EMC Ionix hanno migliorato la gestione e il deployment di server e applicazioni nei data center virtualizzati. EMC Ionix si è concentrata sulla semplificazione e sull’automazione della gestione IT per accelerare il passaggio al cloud computing e fornire visibilità e compliance in tutta l’infrastruttura.
L’acquisizione da parte di VMware di FastScale, Application Discover Manager, Server Configuration Manager e Service Manager completa e amplia la nostra famiglia di prodotti vCenter esistente, aggiungendo nuove funzionalità per soddisfare rigorosi standard di compliance. I clienti possono ottenere una visione olistica della compliance della configurazione dagli asset fisici sottostanti fino alle applicazioni.
GemStone Systems ha sviluppato un array di soluzioni di gestione dei dati in tempo reale, tra cui GemFire Enterprise, una piattaforma di dati distribuiti altamente scalabile. GemFire consente di distribuire i dati giusti nelle applicazioni giuste al momento giusto, ovunque siano in hosting. L’elevato livello di prestazioni e scalabilità rende GemFire ideale per le applicazioni mission critical in settori che si affidano a enormi quantità di dati in tempo reale.
L’acquisizione di Gemstone da parte di Springsource, una divisione di VMware, ha migliorato la suite di software per l’infrastruttura delle applicazioni di VMware con un’importante funzionalità middleware. Mentre continuiamo a fornire soluzioni Platform-as-a-Service (PaaS) in grado di funzionare nei data center dei clienti o presso i service provider, GemFire aiuterà i clienti a risolvere le sfide di gestione dei dati delle architetture basate su cloud. GemFire è oggi di grande valore nelle applicazioni aziendali mission critical e continuerà a svolgere un ruolo strategico per le aziende che passano al cloud, sia esso pubblico, privato o ibrido.
RabbitMQ è un sistema di messaggistica portatile multi-protocollo open source ideale per le applicazioni distribuite in un ambiente cloud. Come elemento chiave dell’infrastruttura per le applicazioni aziendali, la messaggistica leggera e scalabile di RabbitMQ indirizza le richieste degli utenti alla risorsa appropriata, ovunque risiedano.
Con l’acquisizione di Rabbit Technologies, Ltd., SpringSource, una divisione di VMware, ha esteso la propria piattaforma di applicazioni riducendo la complessità associata allo sviluppo, al deployment e alla gestione delle applicazioni aziendali. La chiara integrazione con il framework Spring ha aiutato gli sviluppatori Spring a utilizzare RabbitMQ.
Il software RTO crea strumenti di gestione dei profili utente e monitoraggio delle prestazioni incentrati sulle applicazioni per migliorare l’esperienza d’uso e le prestazioni. Le loro soluzioni sono utilizzate su migliaia di server in tutto il mondo in molti settori diversi.
La gestione delle identità è una parte importante della nostra strategia per fornire ai clienti la possibilità di gestire i dati degli utenti, le impostazioni e l’accesso alle applicazioni. Abbiamo acquistato tre prodotti da RTO Software che ci hanno aiutato a migliorare la gestione dei profili e l’esperienza d’uso, a monitorare le prestazioni delle applicazioni e a fornire strumenti di gestione delle risorse IT.
SpringSource, l’innovazione e la forza trainante di alcune delle community di sviluppatori Open Source, dei runtime e degli strumenti di gestione più popolari e in più rapida crescita, semplifica il processo di scrittura delle applicazioni Java. In soli cinque anni, SpringSource è presente nella maggior parte delle aziende Global 2000.
VMware continua a supportare i principi che hanno reso popolari le soluzioni SpringSource: l’interoperabilità del software SpringSource con un’ampia varietà di software middleware e il modello Open Source, importante per la community degli sviluppatori. Insieme, VMware e SpringSource semplificato l’esperienza di creazione, esecuzione e gestione. Continuiamo a innovare e sviluppare soluzioni Platform-as-a-Service (PaaS) integrate che possono essere ospitate nei data center dei clienti o presso i cloud service provider. I clienti possono creare nuove applicazioni aziendali e web ed eseguirle su cloud interni o esterni basati su vSphere. Gli stessi cloud dinamici, scalabili ed economici basati su vSphere possono anche ospitare e gestire le applicazioni esistenti.
Trango ha creato un hypervisor in tempo reale e strumenti di sviluppo per i sistemi integrati. Hanno sviluppato un software di virtualizzazione che consente a un singolo telefono cellulare di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente.
La vision di VMware di offrire ai clienti un accesso sicuro alle applicazioni e ai desktop virtuali ovunque e da qualsiasi dispositivo, include anche i telefoni cellulari. La Mobile Virtualization Platform (MVP) di VMware, basata sulla tecnologia acquisita da Trango, consente agli utenti di eseguire più profili su un singolo telefono, ciascuno isolato dall’altro. I vendor possono distribuire lo stesso stack software su più telefoni, accelerando il time-to-market.
Blue Lane Technologies, un vendor di soluzioni per la sicurezza della rete, ha sviluppato una tecnologia di installazione di patch in linea e un software in grado di proteggere le macchine virtuali dalle minacce alla sicurezza nel traffico di rete. Il loro software funzionava a livello di hypervisor con lo scopo di proteggere i server virtuali monitorando il traffico di rete per rilevare eventuali minacce e fornendo protezione in tempo reale.
L’acquisizione di Blue Lane Technologies ha ampliato le nostre capacità di monitoraggio e protezione della rete. VMware vShield Zones è stato creato sulla base delle tecnologie e del software chiave di Blue Lane Technologies. Questa API e il programma per i partner consentono ai nostri fornitori di sicurezza di sfruttare le capacità introspettive dell'hypervisor per una migliore protezione delle macchine virtuali.