Le parti interessate riferiscono tre sfide principali nell'utilizzo di più public cloud.

Dirigenti

Modernizza la RAN per monetizzare i servizi 5G
  1. API dell'infrastruttura, database, rete e costrutti di sicurezza incoerenti
  2. Rischi correlati a problemi di sicurezza, dati o privacy
  3. Costi superiori e imprevisti

Sviluppatori

Leader nella reale osservabilità multi-cloud
  1. Maggiore complessità derivante da policy di gestione dei singoli ambienti
  2. Maggiore complessità derivante da strumenti dedicati
  3. Capacità di gestire/ottimizzare la spesa

Team delle infrastrutture

Modernizza la RAN per monetizzare i servizi 5G
  1. Rischi correlati a problemi di sicurezza, dati o privacy
  2. Protezione di identità, RBAC, IAM, configurazione, audit e compliance in tutti gli ambienti
  3. Necessità di acquisire o mantenere nuove competenze specialistiche per supportare i public cloud

Più cloud usi, più tutto diventa complesso.

Guarda cosa succede quando aumenti il numero di public cloud che utilizzi.

Fai clic sul numero riportato su ogni nuvola

Distribuzione delle applicazioni per ambiente
Private cloud
Public cloud
Colocation
Edge
Altro
Crescita del portafoglio di app fino al 2024
Percentuale di applicazioni distribuite oggi come container

Un maggiore controllo porta a risultati aziendali migliori.

Lo scorso anno c'è stata un'ondata di iniziative tecnologiche strategiche all'interno delle organizzazioni, con particolare attenzione in quattro aree chiave.
Percentuale di iniziative tecnologiche avviate tra agosto 2020 e agosto 2021 [indicazione di tutti i settori]
EX: 25%
Sicurezza: 22%
Operation: 24%
CX: 29%
  • CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi

I settori hanno priorità diverse per queste iniziative.

I settori hanno priorità diverse per queste iniziative.

EX
Sicurezza
Operation
CX
  • 27% CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • 25% EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • 27% Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • 21% Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi
EX
Sicurezza
Operation
Operation
CX
  • 31% CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • 27% EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • 24% Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • 18% Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi
EX
Sicurezza
Operation
CX
  • 28% CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • 23% EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • 26% Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • 23% Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi
EX
Sicurezza
Operation
CX
  • 28% CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • 23% EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • 26% Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • 23% Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi
EX
Sicurezza
Operation
CX
  • 28% CX: miglioramento dell'esperienza del cliente
  • 23% EX: miglioramento dell'esperienza dei dipendenti
  • 26% Operation: miglioramento dell'efficienza/riduzione dei costi
  • 23% Sicurezza: miglioramento della governance aziendale, aumento della sicurezza e riduzione dei rischi

Per realizzare queste iniziative, le organizzazioni stanno adottando architetture multi-cloud.

Compiono queste azioni specifiche:

Eseguendo queste azioni in modo coerente
nei loro ambienti multi-cloud,
le aziende ottengono risultati straordinari.

42%

Time-to-release delle applicazioni più rapido

35%

Miglioramento della produttività aziendale

35%

Aumento del fatturato derivante dall'iniziativa IT

41%

Meno ore IT dedicate all'infrastruttura

41%

Riduzione del costo totale degli incidenti di sicurezza

36%

Miglioramento della visibilità e del controllo di tutti i dispositivi

Scopri come i servizi VMware Cross-Cloud™ consentono di ridurre la complessità e migliorare il controllo negli ambienti multi-cloud.

Contesto e metodologia

I nostri studi hanno coinvolto:
20%

paesi

2.258%

organizzazioni

350%

sviluppatori software

751%

decision maker C-level in ambito tecnologico (CIO, CTO, CISO, ecc.)

Studio 1

Analisi comparativa per il secondo semestre

Lo studio Analisi comparativa VMware sullo slancio digitale per il secondo semestre è stato condotto da Management Insight Technologies per conto di VMware tra luglio e agosto 2021.


La ricerca personalizzata è stata condotta in America del Nord (Stati Uniti e Canada), in Europa occidentale (Regno Unito, Germania e Francia) e nell'area APAC (Australia, Nuova Zelanda, Giappone, India e Cina) tramite interviste online o telefoniche.


Sono state raccolte le risposte di 1.800 responsabili IT, decision maker IT e sviluppatori preparati e coinvolti nel processo decisionale per le piattaforme cloud. Il campione era formato per il 10% da PMI (2-999 dipendenti), per il 30% da Commercial (1.000-4.999 dipendenti) e per il 60% da Enterprise (più di 5.000 dipendenti).

Base

  • Intervistati: decision maker IT (n = 900), figure influenti in ambito tecnologico (n = 540), sviluppatori (n = 360)
  • Dimensione totale del campione: n = 1.800
  • Dimensioni delle aziende: 2-999 dipendenti (n = 180), 1.000-4.999 (n = 540), più di 5.000 dipendenti (n = 1.080)
  • Area geografica: AMER (n = 804), APJ (n = 495), EMEA (n = 501)
  • Assenza di rapporti di lavoro con concorrenti o di familiari che lavorano per concorrenti
ESPANDI COMPRIMI

Studio 2

Executive Pulse per il terzo trimestre

Lo studio VMware Executive Pulse per il terzo trimestre è stato condotto tra maggio e giugno 2021. Lo studio viene effettuato ogni trimestre da Qualtrics.


La ricerca personalizzata è stata condotta nelle Americhe (Argentina, Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti), in Europa (Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Russia) e nell'area APAC (Australia, Cina, India, Giappone e Singapore) tramite interviste online.


Sono state raccolte le risposte di 458 intervistati tra decision maker IT senior e alti dirigenti coinvolti nelle decisioni relative a piattaforme per app e infrastrutture. Il campione era formato per il 46% da Commercial (1.000-4.999 dipendenti) e per il 54% da Enterprise (più di 5.000 dipendenti).

Base

  • Intervistati: decision maker IT senior (alti dirigenti, VP e livello superiore)
  • Dimensione totale del campione: n = 458
  • Dimensioni delle aziende: 1.000-4.999 dipendenti (n = 212), 5.000-19.999 dipendenti (n = 175), più di 20.000 dipendenti (n = 71)
  • Area geografica: AMER (n = 153), APJ (n = 155), EMEA (n = 150)
  • Assenza di rapporti di lavoro con concorrenti o di familiari che lavorano per concorrenti
ESPANDI COMPRIMI