VMware vanta una forza lavoro eterogenea proveniente da culture diverse, con esperienze e prospettive assai varie. Offriamo soluzioni IT per la trasformazione sfruttando il valore della diversità umana e creando una comunità inclusiva e varia. La nostra iniziativa per promuovere l'inclusione e la diversità, VMinclusion, testimonia l'impegno dell'azienda per attrarre e assumere talenti multinazionali e multiculturali fondamentali per il nostro business di livello globale.
- Pat Gelsinger, CEO e VMinclusion Co-Sponsor
Incoraggiamo tutti i dipendenti VMware a essere sempre se stessi. Indipendentemente dal ruolo, dal livello aziendale o dal luogo dove lavorano, VMware promuove la leadership di ciascun dipendente. Per creare un modello di leadership reale, i dirigenti e i dipendenti di tutta l'azienda condividono le loro storie.
- Betsy Sutter, Chief People Officer e VMinclusion Co-Sponsor
Le community Power of Difference (POD) sono gruppi guidati da nostri dipendenti che si impegnano a migliorare la cultura inclusiva di VMware per sfruttare appieno il valore della diversità. Esistono community POD per sedi specifiche e altre per rafforzare le reti per le donne e i gruppi non rappresentati. Le community POD, aperte a tutti i dipendenti dell'azienda, hanno l'obiettivo di aiutare i partecipanti a crescere come leader, collaborare con diverse comunità e promuovere un reale impatto aziendale.
Le community POD demografiche di VMware includono: Asian@VMware, Black@VMware, Disability@VMware, Latinos@VMware, PRIDE@VMware, Veterans@VMware e Women@VMware.
I POD locali includono: VMinclusion@ANZ, VMinclusion@Bulgaria, VMinclusion@China, VMinclusion@Cork, VMinclusion@CostaRica, VMinclusion@France, VMinclusion@Germany, VMinclusion@India, VMinclusion@Japan, VMinclusion@METNA, VMinclusion@SEAK, and VMinclusion@UK.
VMware integra diversi modi di pensare e offre ai dipendenti molte opportunità per mettersi in luce nelle sedi in cui lavorano. Scopri di più sul nostro impegno nello sviluppo di ambasciatori della diversità e dell'inclusione, finalizzato a rendere VMware e le community che serviamo un posto migliore per tutti. Guarda questo video sulle nostre community Power of Difference locali e unisciti a noi!
In VMware sappiamo bene che sentirsi parte di un gruppo è un bisogno universale. Questo senso di comunità è importante per ogni cultura e fa parte del nostro DNA. Creiamo questo senso di appartenenza permettendo ai nostri dipendenti di condividere le loro storie.
Kathy condivide la sua storia e le esperienze che hanno plasmato la sua comprensione della diversità e spiega come una leadership inclusiva possa creare un senso di appartenenza nel luogo di lavoro.
Guarda la storia di Briana e scopri come l'accettazione di se stessa e della sua diversità l'hanno aiutata a essere spontanea sul lavoro ogni giorno.
Eric condivide la sua storia, condizionata da oltre 6 anni di esperienza nella Marina degli Stati Uniti. Oggi Eric trova motivazione in una cultura del luogo di lavoro che gli permette di applicare quello che ha appreso dalla sua esperienza in un'area che ama molto, la tecnologia.
Ti presentiamo Jey Price. Jey racconta la sua storia di donna di colore e di primo membro della sua famiglia a frequentare l'università. Queste esperienze le hanno permesso di capire l'importanza della rappresentazione e come essere se stessi possa aprire porte e creare più opportunità.
Ispirato da una cultura aziendale che mette al primo posto l'inclusione delle persone con qualsiasi capacità, Ravi spiega come superare la difficoltà di trovare un senso di appartenenza anche quando si è lontani da casa.
Stephen condivide la sua storia raccontando tre esperienze importanti che lo hanno reso più forte e gli hanno permesso di ottenere i suoi successi professionali.
Scopri come l'educazione ricevuta da Ossama in una famiglia emancipata e moderna dell'Egitto le ha fatto capire l'importanza di creare pari opportunità per superare i diversi ostacoli che incontrano le donne.
È nostra intenzione creare una cultura dell'accoglienza e inclusiva e lo stiamo facendo. Vogliamo attirare, fidelizzare e celebrare il personale più talentoso del settore, la cui varietà di esperienze e prospettive sarà il motore della nostra innovazione e ci consentirà di preservare la nostra posizione come leader del settore.
I progressi che abbiamo compiuto sono incoraggianti. Ogni anno la nostra community è sempre più rappresentativa della natura diversificata e globale dei nostri clienti. Allo stesso tempo, proprio come il settore tecnologico, non abbiamo ancora raggiunto il traguardo che vorremmo.
Quando prendiamo a cuore qualcosa, noi di VMware siamo convinti che i progressi debbano essere tangibili, poiché solo misurando i progressi compiuti possiamo sapere quanto siamo andati avanti e quanto ancora ci resta da fare. Grazie di nuovo per averci accompagnato nel nostro cammino.
"InVMwaresosteniamo l'inclusione di chiunque. Siamo convinti cheuna cultura diversificatae inclusiva sul luogo di lavoro sia indispensabile per il successo della nostra azienda e renda la diversità e l'inclusione un driver per l'accelerazione dell'innovazione e per la crescita aziendale. Leggi la nostra Relazione annuale 2019 e scopri di più sul cammino che abbiamo percorso e sulle principali lezioni che abbiamo appreso"
In VMware, sfruttare il valore della diversità significa garantire pari retribuzione per pari lavoro. Analizziamo continuamente le retribuzioni a livello globale, considerando diversi fattori che influenzano gli stipendi, come durata, ubicazione geografica e prestazioni. Dalla nostra analisi dei dati più recente, eseguita da terzi, emerge che in VMware le donne ricevono uno stipendio pari al 99% rispetto a quello degli uomini in tutto il mondo e i dipendenti appartenenti a minoranze razziali ed etniche guadagnano esattamente quanto tutti gli altri dipendenti bianchi negli Stati Uniti. Siamo orgogliosi di questi risultati e ci impegniamo al massimo per assicurare pari retribuzione per pari lavoro, senza alcuna distinzione di sesso o razza.
I dati si riferiscono a ciascun anno fiscale. I dati del 2020 sono aggiornati al 31 gennaio 2020. I dati del 2019 sono aggiornati al 1° febbraio 2019. I dati del 2018 sono aggiornati al 3 febbraio 2018. I dati riportati escludono i rifiuti e le mancate risposte. L'analisi sull'equità dei salari è stata condotta a giugno 2019.
Come dirigenti sono stati considerati i ruoli dal direttore in su.
* "Altro" include nativi americani, nativi dell'Alaska, nativi delle Hawaii e isolani del Pacifico.
L'autoidentificazione è volontaria. I dati relativi all'LGBTQ sono stati raccolti nei paesi in cui l'identificazione è legale nell'ambito del nostro sondaggio sull'inclusione che ha visto una partecipazione dei dipendenti limitata. I dati sui veterani sono stati raccolti solo sui "protected veteran", pertanto non includono tutti i veterani. Siamo consapevoli del fatto che i nostri dati attuali sull'appartenenza di genere non rispecchiano la natura non binaria della nostra popolazione e stiamo lavorando per una raccolta di dati più inclusiva.
Il nostro report U.S. EEO-1 2018 è disponibile qui. A nostro avviso, le metriche sopra riportate costituiscono una rappresentazione più significativa della nostra attenzione alla diversità.
VMware si impegna al massimo in tutti i settori per creare community in tech e preparare le nuove generazioni di leader donne.
Nel 2016, VMware ha istituito la conferenza Women Transforming Technology (WT2) per creare una rete di leader del settore e organizzazioni impegnate nel combattere la diversità di genere a tutti i livelli nel settore tecnologico.
Abbiamo dato vita al progetto CodeHouse di VMware per metterci in contatto con le donne sin dall'inizio della loro carriera. Invitiamo le donne provenienti dalle università di tutto il mondo a unirsi a noi per collaborare direttamente con una rete di ingegneri donne su un progetto comunitario. Il progetto è completamente incentrato sul codice e sulle donne.
In qualità di partner fondatore, abbiamo lanciato nuove reti a Bangalore, Pechino, Shanghai, Sofia e Palo Alto con oltre 2.500 nuovi iscritti. VMware ha ospitato 25 eventi con più di 1.000 partecipanti dal vivo e oltre 3.500 partecipanti virtuali.
VMware è impegnata a valorizzare il potere delle differenze che distinguono gli esseri umani, creando un luogo di lavoro in cui tutti possano essere orgogliosi di essere veramente se stessi. Ecco perché VMware lavora attivamente alla creazione di un ambiente flessibile e inclusivo per tutti, sia all'interno che all'esterno dell'azienda. VMware si dissocia dalle leggi che promuovono la discriminazione sulla base di differenze quali identità o appartenenza di genere, orientamento sessuale, appartenenza razziale/etnica, età, disabilità, credo religioso o passata appartenenza alle forze armate. Vogliamo che il nostro personale possa esprimersi al meglio e siamo convinti che la diversità sia un aspetto positivo per i dipendenti e per l'azienda.
VMware si impegna insieme a tutti i suoi dipendenti non solo a promuovere il cambiamento, ma anche ad affermarsi come agente di cambiamento per tutto il settore tecnologico. Per questo, stiamo lavorando e investendo in programmi per ampliare la comunità femminile e assumere i più diversi talenti tecnologici.
Siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo ottenuto e continuiamo sempre a impegnarci per creare un luogo di lavoro migliore, ricco di diversità e basato sull'inclusione. Abbiamo anche ricevuto svariati riconoscimenti per i traguardi raggiunti.