Un cambiamento reale. Alimentato dalla diversità.


L'attenzione alla diversità, all'equità e all'inclusione è importante e necessaria per evolverci come azienda. Le nostre community Power of Difference lavorano in sinergia per aumentare la consapevolezza dell'azienda su questi temi e ci aiutano a creare una piattaforma per un cambiamento equo.
Come supportiamo l'inclusione

Uno sguardo verso il 2030
I nostri sforzi nell'ambito DEI ci aiutano a progettare la tecnologia per un futuro digitale più equo. E, per ricordare a ciascuno la propria responsabilità, i nostri obiettivi DEI sono integrati nella nostra Agenda 2030.

Inclusione per le disabilità
VMware crede che la tecnologia svolgerà un ruolo fondamentale nella creazione di un futuro digitale equo, accessibile e inclusivo per tutti. Il nostro CEO, Raghu Raghuram, si è impegnato a creare inclusione per le disabilità nel programma di leadership di VMware mediante l'adesione al Valuable 500.

Leadership inclusiva
In tutto il mondo, il nostro management si impegna per sviluppare la propria consapevolezza riguardo a problemi come pregiudizi inconsci, microaggressioni e privilegi.

Linguaggio inclusivo
Le parole che utilizziamo possono avere un enorme impatto sulle altre persone. Prestiamo attenzione al nostro linguaggio quotidiano e collaboriamo con altri leader tecnologici per eliminare i pregiudizi razziali dal codice.
Come misuriamo il cambiamento
Misurare le nostre prestazioni continue ci aiuta a creare un cambiamento significativo. Il nostro report per l'anno fiscale 2021 su diversità, equità e inclusione illustra i nostri obiettivi e mostra i nostri progressi nell'assunzione e nella promozione di persone provenienti da comunità sottorappresentate.
Ripartizione per genere
Nel 2021, le donne rappresentano poco più di un quarto (27,1%) della nostra forza lavoro complessiva. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2021, oltre la metà (55,4%) del personale di VMware è composto da persone caucasiche/bianche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

Ripartizione per genere
Nel 2021, le donne ricoprono il 25,4% dei ruoli di leadership in VMware. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2021, il 64,2% della leadership di VMware è composto da persone caucasiche/bianche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

Ripartizione per genere
Nel 2020, il 25,7% della nostra forza lavoro complessiva era costituito da donne. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2020, il 57,6% del personale di VMware era composto da persone caucasiche/bianche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

Ripartizione per genere
Nel 2020, poco meno di un quarto (24,4%) della leadership di VMware era composto da donne. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2020, oltre due terzi (67,1%) del team di leadership di VMware era composto da persone caucasiche/bianche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

Ripartizione per genere
Nel 2019, le donne rappresentavano il 24,7% della nostra forza lavoro complessiva. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2019, oltre la metà (55,6%) del nostro personale era composto da persone caucasiche/bianche, mentre un terzo (33,8%) da persone asiatiche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

Ripartizione per genere
Nel 2019, le donne hanno ricoperto il 23,9% dei ruoli di leadership in VMware. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la presenza delle donne a livello globale.

Razza ed etnia
Nel 2019, la maggior parte del nostro team di leadership (64,9%) era composta da persone caucasiche/bianche. Fissiamo obiettivi annuali specifici e misurabili per aumentare la diversità della nostra forza lavoro e incrementare la presenza dei gruppi sottorappresentati negli Stati Uniti.

I dati si riferiscono a ciascun anno fiscale. I dati del 2021 sono aggiornati al lunedì 31 gennaio 2021. I dati del 2020 sono aggiornati al 31 gennaio 2020. I dati del 2019 sono aggiornati al 1° febbraio 2019. I dati riportati escludono i rifiuti e le mancate risposte. L'analisi sull'equità dei salari è stata condotta a novembre 2020. I dati degli anni passati vengono riesposti per riflettere i cambiamenti organizzativi e potrebbero riportare lievi variazioni rispetto alla pubblicazione dell'anno scorso.
Come membri della leadership sono stati considerati i ruoli da direttore/direttrice in su.
* "Altro" include le persone native americane, native dell'Alaska, native delle Hawaii e delle isole del Pacifico.
Per una maggiore trasparenza dei dati relativi ai nostri progressi, le cifre riportate sono arrotondate al decimo di punto percentuale più vicino, come condiviso nei nostri report U.S. EEO-1 2019 e 2020.
Pari retribuzione per pari lavoro
In VMware, sfruttare il valore della diversità significa garantire pari retribuzione per pari lavoro. Analizziamo continuamente le retribuzioni a livello globale, considerando diversi fattori che influenzano gli stipendi, come mansione, livello, durata dell'impiego, durata della mansione, ubicazione geografica e prestazioni. Dalla nostra analisi dei dati più recente, eseguita da terzi, emerge che in VMware le donne ricevono uno stipendio pari al 99% rispetto a quello degli uomini in tutto il mondo e i dipendenti appartenenti a minoranze razziali ed etniche guadagnano esattamente quanto tutti gli altri dipendenti bianchi negli Stati Uniti. Siamo orgogliosi di questi risultati e ci impegniamo al massimo per assicurare pari retribuzione per pari lavoro, senza alcuna distinzione di genere o razza.

Scopri di più nel nostro report DEI per l'anno fiscale 2021
I nostri premi e riconoscimenti per DEI




Continua a esplorare

Creazione di community per tutti
Esplora le nostre community Power of Difference (POD) guidate dai dipendenti in tutto il mondo, che creano nuove connessioni e promuovono il sostegno reciproco.

Assunzioni inclusive in VMware
Scopri come sosteniamo le persone nella loro crescita nel settore tecnologico, grazie a programmi di assunzione e borse di studio che le aiutano a mettere in pratica le proprie abilità.

Partnership e investimenti
Per contribuire ad aumentare le tue opportunità nel campo della tecnologia, sosteniamo diversi eventi ed iniziative del nostro settore.