Christos Karamanolis
VMware Fellow
Christos Karamanolis è entrato a far parte di VMware nel 2005. È stato nominato VMware Fellow nel 2016 per il contributo complessivo che ha dato alla tecnologia di virtualizzazione dello storage e protezione dei dati.
Karamanolis fa parte del gruppo di progettisti che hanno studiato e sviluppato per primi vSAN, il prodotto che attualmente rappresenta il principale sistema HCI del settore. Nel corso della sua carriera professionale in VMware ha lavorato anche allo stack di storage ESXi e guidato diversi progetti, tra cui quelli dedicati alle tecnologie vSphere Replication, Virtual Volumes e Storage Policy-Based Management di VMware. Karamanolis è ancora coinvolto attivamente nella definizione di una strategia tecnica per i prodotti e i servizi di storage VMware. Più recentemente, la sua attenzione si è spostata sull'infrastruttura dati di cui le aziende hanno bisogno per sviluppare le applicazioni moderne.
Prima di entrare in VMware, Karamanolis ha lavorato per diversi anni per HP Labs in qualità di responsabile per la ricerca e lo sviluppo, coinvolto in progetti riguardanti sistemi di storage distribuiti su larga scala e algoritmi QoS. Ha iniziato la sua carriera come accademico presso l'Imperial College, dove ha insegnato algoritmi distribuiti e ha svolto attività di ricerca in ambito di software distribuito con tolleranza agli errori. Le sue ricerche hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale, tra cui il premio come miglior documento al SOSP 2007 e borse di ricerca dalla Commissione europea, dall'EPSRC e dalla NATO.
Karamanolis è coautore di oltre 20 articoli di ricerca pubblicati per le più prestigiose riviste di settore e conferenze. Ha richiesto e ottenuto 50 brevetti negli Stati Uniti e a livello internazionale. Christos Karamanolis ha conseguito la laurea in ingegneria informatica presso l'Università di Patrasso (Grecia) e un dottorato in Distributed Computing presso l'Imperial College di Londra (Regno Unito).
