La semplicità nei cloud è rara
Il 91% dei dirigenti desidera migliorare la coerenza degli ambienti di public cloud.
Le applicazioni vanno modernizzate
Il 68% degli sviluppatori vuole espandere l'uso dei framework, delle API e dei servizi delle applicazioni moderne.
Il lavoro distribuito è una realtà
Il 72% dei dipendenti aziendali sta lavorando da ambienti non tradizionali.
Sicurezza a tutto tondo
I rischi legati a sicurezza, dati e privacy rimangono la sfida n. 1 del multi-cloud.
Permetti l'uso di strumenti e framework di app per un percorso sicuro, coerente e rapido alla produzione nei cloud.
Offri sicurezza e networking integrati e distribuiti a più utenti, app, dispositivi e carichi di lavoro in ogni cloud.
Esecuzione coerente di app e infrastruttura con governance unificata e visibilità di prestazioni e costi in più cloud.
Aumenta la produttività dei dipendenti da remoto con accesso ininterrotto e sicuro ad app aziendali da ogni dispositivo.
Esegui app e servizi di piattaforma secondo necessità in public cloud e cloud telco, data center e ambienti edge.
Produttività più rapida
Crea e distribuisci app in modo più rapido e sicuro su qualsiasi public cloud o su cluster Kubernetes on-premise.
Operation Kubernetes semplici
Crea ed esegui un'infrastruttura di container multi-cloud sicura secondo necessità.
Esperti sviluppatori di app
Aggiungi valore modernizzando le app esistenti e creando nuovi prodotti innovativi.
Crea, esegui, proteggi e gestisci applicazioni su tutti i cloud con le soluzioni di modernizzazione e le linee guida di VMware.
Ciclo di vita container: 11 metodi di sicurezza
Consigli per offrire ai team DevSecOps un metodo più moderno per le app.
Connessione ed esecuzione in tutta sicurezza
Riduci il time-to-value e i costi e migliora la sicurezza modernizzando l'infrastruttura per il private e il public cloud.
Esperienze digitali migliorate
Connetti le applicazioni nel cloud e nell'edge in modo sicuro, affidabile e ottimizzato per offrire esperienze uniche.
Esegui app aziendali secondo necessità con un'infrastruttura cloud coerente in public cloud, data center e nell'edge.
Studio di VMware: Strategie multi-cloud
Perché le strategie multi-cloud sono critiche per il successo aziendale.
Offri esperienze coinvolgenti
Offri ai dipendenti la possibilità di scegliere dispositivi, flessibilità ed esperienze coerenti di alta qualità.
Anywhere Workspace sicuro
Semplifica il passaggio all'approccio zero-trust con intelligence situazionale e punti di controllo connessi.
Automatizza il Workspace
Concentrati sui risultati, non sulle attività, con la gestione intelligente di compliance, workflow e prestazioni.
Consenti il lavoro distribuito per tutti i dipendenti in qualsiasi momento con un'esperienza coerente.
Il lavoro da remoto non è più un optional.
Anziché assistere il lavoro da remoto, crea un'Anywhere Organization.
Carichi di lavoro sicuri
Consenti la sicurezza coerente e il networking tra app, utenti ed entità con la trasparenza dei nostri strumenti.
Proteggi API e nuovi endpoint
Rendi le app più veloci e gestisci, proteggi, connetti e controlla i cluster ovunque si trovino a livello centrale.
A prova di futuro
Usa l'intelligence sulle minacce integrata per utenti, endpoint e reti e rendi la protezione un ambiente dinamico.
Lavora con i partner VMware
Con competenze e tecnologia VMware, i partner offrono risultati creando un elevato valore per i clienti comuni.
Diventa partner
Assieme ai suoi partner VMware sta creando il nuovo ecosistema multi-cloud destinato a essere essenziale per i clienti.
Con molti partner in tutto il mondo possiamo aiutare i clienti a scalare il business, promuovere l'innovazione e migliorare l'esperienza d'uso.
Lavoriamo con i partner al successo dei clienti
Collaboriamo con un partner globale preparando le aziende al multi-cloud.
Ray O’Farrell è entrato a far parte di VMware nell'aprile 2003 e attualmente ricopre la carica di Executive Vice President ed executive sponsor, indirizzando le attività di integrazione della più ampia BU Cloud-Native Apps di VMware. In questo ruolo O'Farrell si occuperà di definire e ampliare la strategia e il modello operativo dell'azienda per creare la piattaforma Kubernetes del futuro.
Prima di agosto 2019, O'Farrell ha ricoperto la carica di Vice President e Chief Technology Officer, occupandosi principalmente della leadership tecnologica di lungo termine di VMware attraverso programmi di ricerca e innovazione, con l'obiettivo primario di generare un impatto positivo e di indirizzare il futuro di VMware, del suo ecosistema e dei suoi clienti.
Prima di occupare la carica di Chief Technology Officer, O'Farrell ha ricoperto il ruolo di co-leader della Software-Defined Data Center Division di VMware, che si occupa delle attività relative a vSphere, networking, management e storage, oltre ad essere responsabile della strategia, della pianificazione commerciale e di prodotto, nonché dell'esecuzione tecnica della divisione.
O'Farrell si è unito a VMware per guidare il team ESX Storage durante le fasi iniziali di sviluppo della piattaforma ESX. Ha contribuito alla creazione di un ampio ecosistema di partner nel settore dello storage e all'espansione del portafoglio, che oggi comprende soluzioni come file system della macchina virtuale (VMFS) e VMware vSAN. Nel corso della sua carriera professionale in VMware, O'Farrell ha creato e gestito un'organizzazione R&S di livello globale, con responsabilità tecniche per l'intero portafoglio VMware. Il suo incarico prevedeva anche la gestione di tutti i componenti di vSphere, la soluzione di punta di VMware, e delle altre soluzioni incluse nella suite, tra cui quelle dedicate a compute, networking, storage e Cloud Management. O’Farrell è stato anche alla guida della divisione IoT di Dell Technologies.
Vanta un'esperienza ultraventennale nella progettazione di software e nella distribuzione dei prodotti. Nelle precedenti esperienze lavorative, si è occupato della creazione e della distribuzione di strumenti di sviluppo e sistemi operativi per soluzioni DSP, integrate e in tempo reale, presso diverse aziende, tra cui Industrial and Scientific Imaging (Irlanda), Ashling Microsystems (Irlanda), Improv Systems (Stati Uniti) e Microtec/Mentor-Graphics (Stati Uniti).
Ray O'Farrell ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica e un master in ingegneria informatica presso la University of Limerick in Irlanda.