Favorire la fiducia, l'uguaglianza e la sostenibilità nella nostra supply chain

Il programma Responsible Sourcing di VMware affronta alcune delle sfide più complesse al mondo legate a questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) attraverso azioni di innovazione congiunte con i nostri partner commerciali. La nostra filosofia consiste nel concentrarci su come possiamo supportare una supply chain etica, sostenibile e diversificata per rafforzare la nostra azienda, creare nuove opportunità di crescita e proteggere le persone e il pianeta.

Le decisioni di acquisto contano

In VMware, siamo quotidianamente ispirati e guidati dalle nostre persone e dalla nostra cultura. Diamo la priorità a prospettive diverse e favoriamo la partecipazione inclusiva nelle nostre operation aziendali. Oltre a essere la cosa giusta da fare, questo approccio promuove l'innovazione e un vantaggio competitivo, aiutando anche il nostro personale e la nostra community a prosperare.

Chiediamo ai nostri fornitori di unirsi a noi per migliorare le nostre prestazioni sociali e ambientali e fare la loro parte nel contribuire a un mondo migliore. Insieme possiamo creare un'ondata di cambiamento. Questo è un percorso da seguire e non vediamo l'ora che tu ti unisca a noi.

VMware mette al primo posto gli investimenti con fornitori allineati alla nostra Agenda 2030, con particolare attenzione a tre pilastri:

Sostenibilità

Scegliere partner che si impegnano a decarbonizzare le loro operation

Diversità

Impegnarsi ad agire in modo etico e responsabile e a favorire una maggiore diversità dei fornitori

Accessibilità

Acquisire tecnologia e strumenti e trovare fornitori che danno priorità all'accessibilità per tutti

Abbiamo l'opportunità unica di avere un impatto positivo sulle questioni legate a diversità e inclusione, giustizia sociale e cambiamento climatico tramite gli obiettivi dell'Agenda 2030 per la crescita e il miglioramento delle nostre comunità. In questo percorso collaboreremo con le parti interessate.
- Vipul Chitalia, Vice President, Sourcing & Operations

Consigliati per te

Ambiente, società e governance

VMware sta creando un futuro più sostenibile, equo e sicuro attraverso l'integrazione di obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutta l'azienda e allineandoli alla strategia per il core business.

Report annuale DEI per l'anno fiscale 2022

Report annuale DEI per l'anno fiscale 2023

Il report 2023 su diversità, equità e inclusione (DEI) e l'Agenda 2030 riflettono la situazione attuale e le azioni concrete che stiamo intraprendendo per integrare DEI in tutto ciò che facciamo.

Codice di condotta dei fornitori

VMware ha redatto un solido Codice di condotta dei fornitori. Visita il sito Procure to Pay per consultare il Codice nella tua lingua.

Fai domande o lasciati coinvolgere

Hai ancora delle domande? Abbiamo le risposte

Per ulteriori informazioni su come partecipare, invia un'e-mail a responsiblesourcing@vmware.com.

Sei un fornitore che apprezza la diversità? Lavora con noi!

Hai una certificazione come fornitore che apprezza la diversità? Scopri di più su come collaborare con noi.

Coinvolgere i fornitori per un futuro più sostenibile

I nostri fornitori rappresentano una parte significativa delle nostre emissioni di CO2, infatti il 77% delle nostre emissioni è legato alla nostra supply chain. L'unico modo per ridurre il nostro impatto ambientale e raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità è collaborare con te per iniziare subito ad agire.

Decarbonizzare la supply chain

VMware sta collaborando con i fornitori in modo che il 75% di essi (in termini di spesa) definisca i propri obiettivi basati su dati scientifici entro la fine dell'anno fiscale 2025. Per supportare questi obiettivi, abbiamo sviluppato un programma di coinvolgimento dei fornitori per la sostenibilità che utilizza al meglio WaterShed, il nostro portale delle risorse per i fornitori e anche il nostro sistema di gestione delle emissioni, e una piattaforma di comunicazione automatizzata per assistere i nostri fornitori lungo il percorso.

In qualità di partner chiave e parte essenziale del nostro footprint, ti chiediamo di completare un sondaggio sulla maturità, un piano di registrazione e di fissare obiettivi basati su dati scientifici entro il 31 gennaio 2025.

Sebbene ambizioso, questo approccio collaborativo alla decarbonizzazione e alla definizione degli obiettivi è necessario per gestire gli effetti del cambiamento climatico che tutte le aziende devono affrontare. Fortunatamente non devi fare tutto da solo. Per aiutarti ad avere successo, ti proponiamo delle risorse gratuite che abbiamo sviluppato per aiutare i fornitori in qualunque fase del loro percorso verso la sostenibilità.

Abbiamo anche lanciato un Addendum sulla sostenibilità per i fornitori per dimostrare il nostro impegno verso la decarbonizzazione della supply chain. Questo addendum è incorporato nei contratti standard richiesti a tutti i fornitori. Al momento, siamo impegnati a sottoscrivere questo accordo con tutti i nostri fornitori con la spesa più alta per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo basato su dati scientifici.

Ci impegniamo a operare con trasparenza.
Come ce la siamo cavata finora?

(Sono inclusi i risultati fino al Q4, FY23)
Spesa prevista per SBT nel Q1 FY24 - $ 147,9 MLN
Spesa impegnata per SBT nel Q1 FY24 - $ 160,2 MLN
Spesa totale per SBT (prevista e impegnata) nel Q1 FY24 - $ 308,1 MLN

Scopri a cosa stiamo lavorando

Cosa sono gli obiettivi basati su dati scientifici?

Gli obiettivi basati su dati scientifici sono quelli che le aziende si prefiggono per ridurre le emissioni di CO2 e sono convalidati dalla Science-based Target Initiative.

Abilitazione dei fornitori

Abbiamo sviluppato un framework di coinvolgimento per aiutare a formare e permettere ai nostri fornitori di agire concretamente per ridurre le emissioni di carbonio e contribuire a raggiungere il nostro obiettivo SBT.

Garantire diversità, equità e inclusione con i fornitori

VMware riconosce che l'ingiustizia sociale e l'iniquità sistemica sono problematiche reali in tutto il mondo. Dando priorità a punti di vista diversi, favorendo una partecipazione più inclusiva alle nostre operation e supply chain e rispettando le leggi contro la schiavitù e la tratta di esseri umani, l'approvvigionamento responsabile può essere utile per il successo del nostro personale e della nostra community. 

Costruire una supply chain più diversificata

VMware si è impegnata a spendere complessivamente 1,5 miliardi di dollari con fornitori che supportano la diversità nell'ambito della nostra Agenda 2030. Abbiamo creato un programma globale per la diversità dei fornitori e ci impegniamo a imparare, ascoltare e migliorare continuamente le nostre azioni per reperire beni e servizi da realtà che accettano la diversità. Il programma include le seguenti attività:

  • Collaborazione con i fornitori sulle opzioni di certificazione
  • Collaborazione con comitati nazionali e internazionali per la diversità
  • Promozione della formazione e del coinvolgimento dei dipendenti per sfatare i miti sulla diversità
  • Riconoscimento di portavoce interni che sostengono i fornitori che accettano la diversità nelle loro aree di business

Rispetto delle leggi contro la schiavitù e la tratta di esseri umani

VMware si impegna ad agire in modo etico e responsabile e a utilizzare la sua posizione di mercato per migliorare le condizioni all'interno delle sue comunità. Non solo sosteniamo e rispettiamo fermamente le leggi contro la schiavitù e la tratta di esseri umani nei paesi in cui operiamo, ma collaboriamo attivamente con i nostri fornitori per mantenere standard simili attraverso il nostro VMware Supplier Integrity Program. I componenti principali includono il Codice di condotta dei fornitori, la formazione sulla compliance, le valutazioni dei rischi e la due diligence.

Productivity-Checklist

Ci impegniamo a operare con trasparenza.
Come ce la siamo cavata finora?

VMware si è impegnata a spendere complessivamente 1,5 miliardi di dollari con fornitori che supportano la diversità
Spesa diversificata totale (cumulativa) al Q1 FY24 - $ 338,0 MLN

Diversità dei fornitori in VMware

Qualificazione come fornitore che supporta la diversità

Scopri se la tua azienda soddisfa i nostri criteri per essere un fornitore che supporta la diversità.

Devi anche aver ottenuto una certificazione di terze parti rilasciata da un ente governativo locale, dalla pubblica amministrazione nazionale, una camera di commercio o un comitato. Non accettiamo certificazioni scadute o non ancora riconosciute.

Come VMware calcola la spesa per la diversità

Per avere un impatto significativo su DEI, la diversità dei fornitori deve andare oltre il rispetto dei requisiti contrattuali e passare a una strategia aziendale.

Stiamo adottando un approccio conservativo al calcolo della spesa con i fornitori che supportano la diversità e conteggiamo tutte le spese:

  • Dirette con i fornitori che supportano la diversità
  • Laddove i fornitori che supportano la diversità sono incaricati di fornire direttamente a VMware

Non consideriamo le spese per la diversità dei nostri fornitori come nostre, solo quelle dirette di livello 2.

Membri del Consiglio

V
NMSDC
nglcc
MSDUK
NVBDC

Vogliamo lavorare con te

Se sei un'azienda che sostiene la diversità e può supportare VMware o una grande azienda che può lavorare con noi su opportunità dirette di livello 2, contattaci. Ci piacerebbe scoprire di più sui tuoi prodotti e servizi per poter promuovere insieme l'innovazione.

Dare priorità all'accessibilità digitale e fisica

VMware è un'azienda software leader del settore e uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 è garantire che la tecnologia che sviluppiamo sia accessibile a tutti.

Nell'ambito del nostro programma Responsible Sourcing, ci impegniamo a fornire tecnologie e strumenti, nonché a organizzare riunioni ed eventi accessibili a tutte le parti interessate. In collaborazione con Disability@VMware POD, un gruppo di risorse dedicato ad aiutare i dipendenti VMware con disabilità, abbiamo creato le linee guida sull'accessibilità di VMware per assicurarci di valutare tutti i nuovi eventi e fornitori di software per considerazioni sull'accessibilità nell'ambito del loro processo di onboarding.

La nostra partnership con Disability:IN

VMware è un partner aziendale di Disability:IN, che collabora con le aziende per garantire l'inclusione e l'uguaglianza dei soggetti disabili nelle loro organizzazioni. Con la guida di Disability:IN, VMware Responsible Sourcing ha fornito al team di approvvigionamento e operation gli strumenti e la formazione per migliorare qualsiasi problema di accessibilità nella nostra supply chain.

Quali sono gli standard di accessibilità di VMware?

Le linee guida per l'accessibilità di VMware prendono le mosse dalle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG), uno standard globale di settore per gli strumenti e le piattaforme software. Richiediamo ai nostri fornitori di soddisfare almeno gli standard 2.1 di livello AA. Tutti i nostri nuovi fornitori di software devono soddisfare questa soglia minima e, in caso contrario, implementiamo un linguaggio contrattuale per favorire il miglioramento. Ai fornitori di eventi, chiediamo di collaborare con il nostro team degli eventi per garantire accessibilità a tutti e poter soddisfare ragionevolmente le richieste in modo da consentire a persone con disabilità di partecipare a un evento.

Non sono un fornitore di software o eventi. Come posso contribuire?

È bello sapere che vuoi dare una mano in quest'area. VMware ammira chi è pronto a impegnarsi al massimo. Un ottimo punto di partenza è garantire che i tuoi prodotti siano accessibili a tutti gli utenti e che lo siano anche gli uffici, il sito web e gli strumenti di collaborazione. In caso di domande, non esitare a contattarci. Abbiamo seguito questo processo e ci piacerebbe lavorare con i nostri fornitori per migliorare i loro sforzi.

Risorse per i fornitori VMware sulla sostenibilità

Custom Thumbnail Image for video

Nel 2020, VMware ha fissato un obiettivo basato su dati scientifici di 1,5 °C, impegnandosi a ridurre le emissioni in linea con gli obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima del 2015. Nell'ambito di tale obiettivo, collaboriamo con i fornitori in modo che il 75% di essi (in termini di spesa) definisca i propri obiettivi basati su dati scientifici entro la fine dell'FY25.

Sebbene ambizioso, questo approccio collaborativo alla decarbonizzazione e alla definizione degli obiettivi è necessario per gestire gli effetti del cambiamento climatico che tutte le aziende devono affrontare. Fortunatamente non devi fare tutto da solo. Per aiutarti, puoi iniziare con un programma di abilitazione che ti offre una roadmap e un elenco di strumenti necessari per avere successo.

Decarbonizzare la supply chain

Nel 2020, VMware ha fissato un obiettivo basato su dati scientifici di 1,5 °C, impegnandosi a ridurre le emissioni in linea con gli obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima del 2015. Nell'ambito di tale obiettivo, collaboriamo con i fornitori in modo che il 75% di essi (in termini di spesa) definisca i propri obiettivi basati su dati scientifici entro la fine dell'FY25.

Parti interessate, clienti e dipendenti di tutto il mondo sono interessati a quello che le aziende stanno facendo per ridurre le emissioni di carbonio. Chiediamo ai nostri fornitori di unirsi a noi e di contribuire alla soluzione per il clima. Riconosciamo anche l'importanza di questa richiesta e rispettiamo il fatto che molte persone non sappiano da dove iniziare. In realtà, questo è un percorso che richiederà probabilmente almeno 2 anni. Siamo qui per guidarti.

Per aiutarti a realizzare questi cambiamenti e definire i tuoi obiettivi, abbiamo creato un programma di abilitazione che fornisce una roadmap e un elenco di strumenti necessari per avere successo. Non possiamo farlo per te, ma possiamo indicarti la direzione giusta e aiutarti lungo il percorso.

Formazione sulla sostenibilità per i fornitori

Panoramica del processo

Se non hai familiarità con la sostenibilità aziendale, questa serie di corsi di formazione fa per te. VMware ha fissato obiettivi ambiziosi per i fornitori e siamo qui per aiutarti a orientarti.

Creare un business case

Questo modulo illustra:

  • Cos'è la sostenibilità
  • Il business case per l'azione aziendale sul clima
  • Interesse delle parti interessate verso la sostenibilità
  • Dati finanziari, forza lavoro e clienti

Coinvolgi il tuo team

Questo modulo illustra:

  • Best practice per gestire un'iniziativa di sostenibilità
  • Comprendere l'ambito e la struttura di un team per la sostenibilità
  • Coinvolgere i dipendenti

Inventario dei gas serra

Questo modulo illustra:

  • Cos'è un inventario dei gas serra
  • Fonti di emissioni di gas serra
  • Origini dei dati e creazione di report sui risultati

Creare capacità

Questo modulo illustra:

  • Come gettare le basi per la sostenibilità nella tua azienda
  • Trova un sostenitore nella leadership e crea sostegno nei reparti
  • Sviluppa piani condivisibili

Definizione degli obiettivi basati su dati scientifici

Questo modulo illustra:

  • Introduzione agli obiettivi basati su dati scientifici
  • Processo per definire obiettivi basati su dati scientifici
  • Definizione degli obiettivi e processo di revisione.

Le informazioni obbligatorie sul rischio climatico saranno disponibili a breve. Agire ora ti fornirà una base più solida per il futuro.

Aiutaci a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere