L'infrastruttura iperconvergente (HCI) è un sistema Software-Defined unificato che combina tutti gli elementi del data center tradizionale: storage, elaborazione, networking e gestione. Questa soluzione integrata si avvale di software e server x86 che sostituiscono hardware costoso sviluppato appositamente. L'infrastruttura iperconvergente permette di ridurre la complessità dei data center e aumentare la scalabilità.
Un’architettura a tre livelli tradizionale è costosa da creare, complessa da gestire e difficile da espandere. Non esitare a passare a un'infrastruttura IT in grado di supportare i requisiti delle applicazioni moderne. Scegli l'infrastruttura HCI senza rinunciare al controllo, aumentare i costi o compromettere la sicurezza.
Scopri di più sull'infrastruttura iperconvergente, sui vantaggi della sua adozione e su come muovere i primi passi.
Guarda il video (2:22)Che cos'è l'iperconvergenza? Scopri cosa comporta e i motivi per cui le organizzazioni di tutti i settori stanno ricorrendo al consolidamento per ridurre la complessità, i costi e i rischi.
Leggi l'e-book
Una piattaforma iperconvergente è costituita da quattro componenti software perfettamente integrati:
Il software di virtualizzazione astrae e raggruppa in pool le risorse sottostanti, quindi le assegna tramite allocazione dinamica alle applicazioni in esecuzione su macchine virtuali o container. La configurazione è basata su policy allineate alle applicazioni, che eliminano la necessità di complesse architetture come LUN e volumi.
L'HCI trasforma il modello operativo IT tradizionale con una gestione delle risorse semplice e unificata. Ciò determina:
Eliminazione dei processi manuali e della necessità di competenze operative separate per il tuo team. Ora, un unico team IT convergente può monitorare e gestire le risorse e migliorare le funzionalità di storage. Inoltre, con l'HCI, le risorse IT vengono presentate come pool di storage che possono essere allocati dinamicamente per garantire il livello appropriato di capacità, prestazioni e protezione.
Riduci il CapEx utilizzando un'architettura con scalabilità verticale/orizzontale che richiede soltanto server x86 standard di settore, non costose reti ad hoc. E poi potrai aggiungere capacità secondo necessità senza interruzione delle attività. Con l'HCI, puoi evitare qualsiasi dipendenza dai vendor ed eliminare l'overprovisioning, riducendo notevolmente i costi di infrastruttura del data center.
Rispondi più rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali. Configura l'hardware in poche ore e distribuisci i carichi di lavoro in pochi minuti. Accelera le prestazioni delle applicazioni business critical, come ad esempio i database relazionali. L'HCI assicura una maggiore scalabilità rispetto all'infrastruttura tradizionale, abilitando un ambiente IT a prova di futuro, scalabile verticalmente e orizzontalmente con facilità per soddisfare qualsiasi esigenza specifica delle applicazioni.
La tua infrastruttura IT è pronta a supportare la tua forza lavoro remota? Scoprilo nel webcast.
6 modi in cui le soluzioni iperconvergenti rendono la tua azienda pronta per il futuro
L'eliminazione dei silos IT tradizionali e la gestione di tutto l'ambiente da un unico strumento permettono di ridurre OpEx e CapEx per l'infrastruttura IT. E con l'infrastruttura HCI non devi rinunciare a sicurezza, flessibilità o scalabilità. Ma alcune soluzioni consentono di sfruttare l'efficienza dell'infrastruttura HCI più facilmente rispetto ad altre. Scopri in questa infografica perché l'infrastruttura HCI di VMware è la più adottata dai clienti di tutto il mondo.
I componenti dell'infrastruttura iperconvergente possono essere implementati separatamente, uno alla volta, a seconda dell'architettura esistente e delle esigenze IT. Per sfruttare il suo potenziale, una soluzione HCI non dovrebbe essere legata a una piattaforma hardware specifica. L'infrastruttura HCI VMware ti permette di scegliere liberamente la piattaforma che preferisci e di integrarla completamente con l'infrastruttura esistente, oltre a proteggere e ottimizzare gli investimenti già effettuati.
Ridimensionare e modernizzare un data center può essere un processo costoso e complesso. Fortunatamente, uno dei principali vantaggi dell'infrastruttura HCI è la sua capacità di espandersi e cambiare secondo necessità. L'infrastruttura HCI VMware è progettata appositamente per offrire semplicità e scalabilità in modo da poter soddisfare le esigenze aziendali in rapida evoluzione. Solo VMware ti offre tutto ciò che serve per implementare immediatamente un Software-Defined Data Center completo.
Le infrastrutture IT iperconvergenti e convergenti integrano entrambe i quattro componenti di un data center: storage, elaborazione, networking e gestione. Mentre i sistemi iperconvergenti ottengono questo risultato attraverso il software, configurandosi quindi come indipendenti dall'hardware, le soluzioni convergenti sono invece legate all'hardware. Un data center con infrastruttura convergente utilizza molte delle soluzioni già impiegate nelle infrastrutture IT tradizionali, tuttavia si caratterizza per un'architettura e una gestione semplificate.
Le aziende stanno utilizzando l'infrastruttura iperconvergente per eseguire la maggior parte delle applicazioni business-critical o di primo livello grazie all'alta disponibilità assicurata. Sui sistemi iperconvergenti vengono eseguiti anche altri carichi di lavoro comuni come software di database (ad esempio, Oracle), VDI (Virtual Desktop Infrastructure), applicazioni di collaborazione, funzionalità di analisi, gestione remota e ambienti di test.
L'infrastruttura HCI VMware consente di integrare lo storage esistente nella soluzione di infrastruttura iperconvergente. vSAN è la soluzione Software-Defined Storage di VMware per l'infrastruttura iperconvergente, integrata in modo nativo con VMware vSphere, che gestisce le risorse di elaborazione, incluso lo storage. In questo modo, è possibile accedere e usare i datastore tradizionali e lo storage iperconvergente nello stesso cluster.
Per ulteriori informazioni, leggi la panoramica della soluzione.
Un'appliance per l'infrastruttura iperconvergente integra tutti i componenti del data center (storage, elaborazione, networking e gestione) in un singolo sistema hardware preconfigurato. L'utilizzo di un'appliance per il deployment dell'infrastruttura HCI permette non solo di ridurre i costi operativi, ma anche di semplificare la configurazione e la manutenzione poiché non è necessario preoccuparsi dell'architettura o della configurazione e della gestione dell'infrastruttura sottostante. Dell EMC VxRail è un'appliance HCI pronta all'uso realizzata congiuntamente da VMware e Dell.
Gli usi comuni dell'infrastruttura iperconvergente includono:
Assicura un ambiente operativo comune per l'hybrid cloud con vSphere, la piattaforma di virtualizzazione leader del settore.
Trasforma il tuo ambiente senza problemi con vSAN, l'unico storage integrato con vSphere e ottimizzato per flash per macchine virtuali e container.
Ottieni una piattaforma di virtualizzazione di networking e sicurezza L2-L7 completa con NSX Data Center.
Ottieni una piattaforma moderna per l'automazione dell'infrastruttura, le operation coerenti e la governance con vRealize Suite, il software di gestione dei sistemi cloud leader del settore.
Abilita il lavoro da remoto con una piattaforma IT agile e scalabile sia on-premise sia nel public cloud, che semplifica il Disaster Recovery.
Leggi la panoramica della soluzione
Passa senza problemi a un data center moderno con VMware, il numero 1 per l'infrastruttura iperconvergente. VMware vSAN è l'unico software di storage nativo per vSphere per i deployment nel private cloud e nel public cloud. Assicura un'esperienza operativa coerente con prestazioni all-flash e ottieni un componente fondamentale di una Digital Foundation completa.
VMware continua a essere leader del Magic Quadrant di Gartner tra i software per l'infrastruttura iperconvergente.
L'HCI è un'infrastruttura adatta a un'ampia varietà di casi d'uso, dalle applicazioni business critical (BCA), all'infrastruttura desktop virtuale (VDI), fino al Disaster Recovery e non solo. Scopri come l'infrastruttura HCI con tecnologia VMware assicura semplicità, riduzione dei costi e scalabilità ai nostri clienti.
"Abbiamo scelto vSAN per l'infrastruttura iperconvergente per via dell'affidabilità, della stabilità e della disponibilità offerte. I sistemi VMware sono progettati per garantire la massima continuità operativa, in qualsiasi condizione".
- Tom Lynott, Director of Software Architecture
"Il passaggio a un'infrastruttura cloud e iperconvergente in un anno ci ha permesso di risparmiare svariati milioni".
- Matthew Douglas, Chief Enterprise Architect, Sentara Healthcare
"Credo che, senza VMware, non avremmo la continuità operativa né l'affidabilità di poter svolgere il nostro lavoro a 12.000 metri d'altezza su scala globale e fare quello che ci riesce meglio, salvare le vite dei pazienti".
- Paul Green, CIO, Angel MedFlight
Sei pronto per intraprendere il percorso più semplice verso l'infrastruttura iperconvergente e l'hybrid cloud? Inizia con una valutazione online gratuita per stabilire se il tuo ambiente attuale è pronto per l'HCI.
Guarda l'infografica e scopri perché sono sempre di più le aziende che adottano la nuova infrastruttura per vincere le odierne sfide IT.
Scopri come sfruttare gli investimenti tecnologici e creare ambienti di infrastruttura a prova di futuro.
Scopri in cosa consiste l'HCI, come iniziare a utilizzarla e come ottimizzare il tuo investimento in questa Dummies Guide.
Scopri di più sull'unico storage nativo per vSphere e ottimizzato per flash per i deployment nel private cloud e nel public cloud.
Scopri quali fattori prendere in considerazione per il deployment di un'infrastruttura iperconvergente, analizza le tante opzioni disponibili e poi scegli quella giusta per te.
Seguici su Twitter @vmwarevsan e @VxRail e scopri di più su HCI e vSAN sul blog Virtual Blocks.