Nuove funzionalità di vSAN 8 Update 2
Sfrutta la disaggregazione dell'ordine di petabyte per ottimizzare l'utilizzo delle risorse e ridurre i costi con vSAN Max
- Infrastruttura HCI disaggregata dell'ordine di petabyte: vSAN Max, con tecnologia vSAN Express Storage Architecture (ESA), è un nuovo modello di deployment di vSAN opzionale che offre storage disaggregato dell'ordine di petabyte per vSphere. Con questo modello puoi scalare lo storage in modo indipendente dall'elaborazione per ottenere livelli superiori di flessibilità a supporto di tutti i carichi di lavoro. I clienti hanno ora maggiore possibilità di scelta per il deployment di vSAN con qualsiasi mezzo consenta di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e ridurre i costi.
- Scalabilità, capacità e prestazioni estreme: vSAN Max aumenta notevolmente la scalabilità e la capacità dei deployment di HCI e consente di scalare orizzontalmente in modo incrementale, un server alla volta, per migliorare i livelli di capacità e prestazioni. Scala verticalmente fino a 8,6 petabyte e 3,6 milioni di IOPS e fornisci storage per oltre 100 nodi di elaborazione per singolo cluster con vSAN Max.
- Riduzione dei costi per i database mission critical: grazie a nuovi livelli di scalabilità, efficienza delle risorse e consolidamento delle licenze di hardware e software, i clienti possono aspettarsi una riduzione fino al 30% del TCO relativo ai database mission critical.
- Cluster di solo storage: con vSAN Max, i clienti che utilizzano vSAN ESA possono distribuire cluster indipendenti per condividere lo storage con qualsiasi host vSphere. Questo deployment di cluster vSAN completamente disaggregato, in cui le risorse di elaborazione, memoria, storage e rete dei cluster vengono create e utilizzate esclusivamente per servire l'I/O dello storage, ottimizza l'utilizzo dello storage e migliora l'efficienza operativa. L'utilizzo di vSAN ESA per questi deployment di solo storage migliora notevolmente le prestazioni e le funzionalità dei servizi dati.
- Supporto di cluster estesi: vSAN Max consente agli utenti di vSAN ESA di condividere la capacità tra i cluster estesi dell'infrastruttura HCI. Ottimizza l'utilizzo delle risorse e riduci i costi del footprint dell'infrastruttura del data center utilizzando la capacità o l'elaborazione da risorse sottoutilizzate tra cluster in posizioni geograficamente distinte.
- Supporto di Cross-vCenter: con vSAN Max su vSAN ESA è disponibile il supporto di Cross-vCenter per ottimizzare l'utilizzo della capacità. Utilizza facilmente la capacità da risorse sottoutilizzate tra ambienti vCenter. Aumenta l'efficienza dello storage e riduci i costi condividendo lo storage dei cluster che necessitano di un minore utilizzo di risorse con quelli in cui le applicazioni richiedono capacità elevata.
- Supporto in VCF: sfrutta la flessibilità di un modello di deployment HCI disaggregato tramite vSAN Max all'interno di VMware Cloud Foundations. Il supporto di vSAN ESA in un modello di deployment HCI disaggregato all'interno di VMware Cloud Foundations consente di ottimizzare l'utilizzo della capacità su vSAN ESA standardizzando al contempo i deployment in VCF.
Ottimizza le prestazioni, l'efficienza e la resilienza dello storage con vSAN Express Storage Architecture
- Ottimizzazioni delle prestazioni di Express Storage Architecture: in vSAN U2, i clienti possono aspettarsi di ottenere prestazioni fino al 30% superiori su ESA grazie ai miglioramenti introdotti quali prestazioni più efficienti delle scritture in streaming di singoli oggetti e ottimizzazione del client DOM.
- Aumento della densità delle VM VDI per singolo host: la densità delle VM VDI per singolo host di vSAN è stata aumentata in modo da supportare 500 VM VDI. Con questo miglioramento, i clienti ESA possono consolidare un numero più che raddoppiato di VM per singolo host, purché supportato dall'hardware sottostante, riducendo così i costi e creando un TCO favorevole.
- Supporto per testimoni di medie dimensioni: in Express Storage Architecture è ora disponibile il supporto per un testimone da 16 GB, creando maggiori opzioni di scalabilità in vSAN ESA e soddisfacendo le esigenze di cluster o carichi di lavoro più piccoli.
- Percorso di scrittura adattivo per vSAN Max: con un percorso di scrittura adattivo per i deployment di storage disaggregati su vSAN ESA, gli utenti di vSAN Max possono aspettarsi di riscontrare un miglioramento nelle scritture in streaming su ESA, ottenendo un throughput più elevato per i carichi di lavoro sequenziali.
- Supporto per i servizi di file vSAN: in vSAN Express Storage Architecture è ora disponibile il supporto per i servizi di file, che consente ai clienti di eseguire facilmente il provisioning di una condivisione file con un unico workflow e di utilizzare vSAN ESA come control plane di storage unificato multiprotocollo sia per lo storage basato su blocchi sia per quello basato su file.
- Supporto per i domini dei carichi di lavoro e di gestione di VCF: VMware Cloud Foundation supporta vLCM, che consente di eseguire vSAN Express Storage Architecture nel dominio di gestione, oltre che nel dominio dei carichi di lavoro. Standardizza e semplifica le operation attraverso la coesistenza di vSAN OSA e vSAN ESA nella stessa istanza di dominio dei carichi di lavoro e di VCF.
Potenzia le operation e la correzione in vSAN
Semplifica le operation, il rilevamento dei problemi e la correzione con vSAN
- Rilevamento intuitivo delle VM e dei dischi che consumano la maggior parte delle risorse: la dashboard dello stato a livello di cluster nel modulo vSAN Skyline è stata migliorata con una vista relativa ai contributori principali, che semplifica il rilevamento delle VM e dei dischi che consumano la maggior parte delle risorse. Questo aggiornamento offre anche la possibilità di trasporre altri contributori principali nella stessa vista delle prestazioni, che si tratti di IOPS, throughput o latenza. La vista altamente personalizzabile consente agli amministratori di valutare rapidamente le VM che richiedono la quantità più elevata di risorse del cluster e di determinare se, in confronto, altri host del cluster stanno consumando una quantità di risorse sproporzionata, accelerando e semplificando il rilevamento e la correzione dei problemi di prestazioni.
- Correzione guidata personalizzata: i rilevamenti dello stato attivati ora forniscono indicazioni personalizzate in base alla versione di vSAN in esecuzione e alla topologia configurata. I consigli per risolvere un problema sono molto più prescrittivi e aiutano gli amministratori a risolvere i problemi identificati in modo rapido ed efficace.
- Rilevamento dei colli di bottiglia delle prestazioni migliorato nei cluster estesi: è ora più facile che mai identificare l'origine di un collo di bottiglia delle prestazioni con vSAN I/O Trip, che consente l'analisi dei carichi di lavoro in esecuzione in un'istanza di vSAN Stretched Cluster. Determina facilmente dove si trova la principale fonte di latenza in un'istanza di vSAN Stretched Cluster, oltre alle latenze in altre parti dello stack che potrebbero contribuire alla latenza complessiva rilevata dalla VM.
- Miglioramenti alla gestione delle policy automatiche in vSAN ESA: la funzionalità dinamica delle policy di storage predefinite in vSAN ESA è stata ampliata per supportare i cluster esistenti. Quando gli host vengono aggiunti o rimossi da un cluster vSAN ESA esistente, la funzionalità di gestione automatica delle policy riconfigura la policy predefinita del datastore, secondo necessità, in base alla configurazione ottimizzata, applicando RAID1 o RAID 5/6.
- Gestione semplificata dei dispositivi di storage secondo necessità: la nuova funzionalità di vSAN ESA per la richiesta prescrittiva dei dischi si integra meglio con HCL e offre agli amministratori maggiore flessibilità durante la richiesta dei dischi e la gestione dell'hardware personalizzato. Approfitta di un processo di richiesta dei dischi automatizzato e semplificato con maggiore granularità e semplifica la gestione dei dispositivi di storage per ciascun host in un cluster vSAN.
- Configurazione semplificata per i cluster estesi e a 2 nodi: i miglioramenti apportati al workflow di vSAN 8 U2 offrono agli amministratori un'opzione UI semplice e automatizzata per impostare e configurare la separazione del traffico testimone in cluster estesi, semplificando le operation e migliorando la User Experience.
Presentazione di vSAN+
Fornisci servizi vSAN connessi al cloud in abbonamento per deployment on-premise.
Altre risorse di formazione
Consulta la documentazione tecnica, i casi d'uso, le guide e altro ancora per ulteriori informazioni su vSAN.
Presentazione di vSAN Max
Capacità e prestazioni estreme
Scala verticalmente fino a 8,6 petabyte e 3,6 milioni di IOPS per singolo cluster.
Massima scalabilità
Scala orizzontalmente fino a 24 nodi di dati per singolo cluster.
Efficienza dei costi
Riduci il TCO dei database mission critical fino al 30%.
Operation semplificate
Gestisci tutti gli ambienti vSAN con un'unica interfaccia.
Raggiungi livelli eccezionali di efficienza di classe cloud
Novità di vSAN 8 Update 2
Scopri le nuove funzionalità e le ottimizzazioni dell'ultima release.
Disaggregazione e flessibilità dell'ordine di petabyte con vSAN Max
Scopri come la scalabilità indipendente delle risorse di elaborazione e storage consente di ottenere livelli estremi di capacità e scalabilità riducendo al contempo i costi.
Scopri vSAN+
Fornisci servizi vSAN connessi al cloud in abbonamento per deployment on-premise con vSAN+.
Approfondisci la tecnologia
Scopri la documentazione tecnica, i casi d'uso, le guide e altro ancora.
Vuoi iniziare subito?
Porta il tuo Software-Defined Storage a un nuovo livello con vSAN 8, più agile e conveniente che mai.