Cos'è vSAN+
Modello di consumo flessibile
Opzione di abbonamento flessibile di tipo pay as you grow.
Manutenzione semplificata
Riduzione delle finestre di manutenzione con aggiornamenti in un solo clic.
Visibilità centralizzata per una maggiore produttività
Esegui il provisioning centralizzato delle macchine virtuali e visualizza l'inventario globale e gli avvisi da un'unica console di gestione del cloud.
Realizza un hybrid cloud a prova di futuro con un'infrastruttura semplice e affidabile
Panoramica tecnica: novità di vSAN 7 Update 3
Scopri le nuove funzionalità e le ottimizzazioni dell'ultima release.
Ottimizza i servizi stateful con vSAN Data Persistence
Riduci il TCO e migliora le prestazioni delle applicazioni con la piattaforma vSAN Data Persistence, che offre una solida integrazione con l'infrastruttura VMware e Kubernetes.
Esegui app moderne sull'HCI vSAN
Scopri come l'infrastruttura iperconvergente basata su vSAN supporta le applicazioni moderne.
Soddisfa le richieste aziendali e le esigenze IT con vSAN
Ottieni un'ampia panoramica tecnica, con casi d'uso di vSAN e informazioni approfondite specifiche del settore.
Nuove funzionalità di vSAN 7 Update 3
Fornisci un'infrastruttura compatibile con intelligenza artificiale/apprendimento automatico e predisposta per gli sviluppatori
- Alta disponibilità per lo storage nativo per il cloud: vSAN aggiunge il supporto della topologia Kubernetes per l'alta disponibilità e il driver CSI ora consente a Kubernetes di distribuire le repliche in più zone di disponibilità (AZ) gestite da una singola istanza di vCenter. Gli amministratori dell'infrastruttura virtuale possono configurare singoli cluster vSphere o gruppi di host DRS come zone Kubernetes e gli sviluppatori possono utilizzare i tag di zona per distribuire i PV in più zone.
- Storage a oggetti compatibile con S3 per i tuoi carichi di lavoro nativi per il cloud AI/ML: Dell EMC ObjectScale* è ora disponibile sulla piattaforma vSAN Data Persistence. Questo ti consente di distribuire e utilizzare in modo efficiente gli storage a oggetti compatibili con S3 per le tue applicazioni di intelligenza artificiale/apprendimento automatico native per il cloud direttamente da VMware Cloud Foundation with Tanzu. Inoltre, puoi eseguire l'upgrade dei servizi di storage a oggetti in modo asincrono, senza dover aggiornare l'ambiente VMware alla release più recente e ottenere le nuove funzionalità non appena sono disponibili.
*Dell EMC ObjectScale viene venduto separatamente
Semplificazione delle operation
- Monitoraggio e risoluzione dei problemi della rete migliorati:in questa release sono inclusi ulteriori controlli dello stato della rete per risolvere in modo proattivo i problemi di deployment comuni che generano richieste di assistenza. I controlli dello stato includono:
- Identificazione degli indirizzi IP duplicati
- Abilitazione di sospensioni temporanee nella trasmissione dei dati durante la congestione della rete per evitare la perdita di pacchetti
- Esecuzione di test di configurazione MTU su VMK e vSwitch per ridurre la latenza
- Abilitazione della porta per i servizi obbligatori di vSAN
- Correlazione dei controlli dello stato: a volte un singolo problema di deployment può attivare più controlli dello stato, rendendo difficile l'identificazione della causa sottostante. vSAN 7 Update 3 utilizza i dati di VMware Skyline Health per correlare più problemi di stato ed evidenziare la causa primaria degli avvisi, consentendo agli amministratori di identificare rapidamente il problema più importante e risolverlo rapidamente. In combinazione con la funzionalità di cronologia dei controlli dello stato di vSAN, la risoluzione dei problemi risulta molto più semplice.
- I/O Trip Analyzer: ottieni una panoramica del percorso I/O di vSAN per una VM con un solo clic, creando un'unica fonte di informazioni per la risoluzione dei problemi. Le informazioni fornite includono:
- Diagramma trip I/O visivo
- Analisi dettagliata della latenza I/O delle VM in base alla fase di spostamento
- Statistiche disaggregate: deviazione media standard della latenza I/O in ogni fase
- Ottimizzazione di vSphere Lifecycle Manager (vLCM): elimina la necessità di controllare manualmente se gli aggiornamenti del firmware sono presenti nell'Hardware Compatibility List (HCL) per garantire che vSAN venga eseguito in modo prevedibile. vSAN 7 Update 3 convalida il firmware del dispositivo del disco rispetto all'HCL prima di applicare l'immagine desiderata al cluster. Inoltre, vSphere Lifecycle Manager esegue l'upgrade dei testimoni dedicati (non dei testimoni condivisi) per i deployment a 2 nodi e in cluster estesi.
Miglioramenti della piattaforma di accesso
- Resilienza ai guasti del sito del cluster esteso/testimone: vSAN ora consente a un sito in un cluster esteso di funzionare normalmente nonostante un'interruzione nel secondo sito e nella VM testimone. Dopo il ripristino della VM testimone o del sito secondario, vSAN viene ricreato e risincronizzato normalmente, senza necessità di intervento da parte dell'utente. Questa funzionalità si applica anche alle configurazioni a 2 nodi.
- Domini di errore nidificati per i deployment a due nodi: per aumentare la disponibilità di deployment HCI di piccole dimensioni, gli utenti con un minimo di tre gruppi di dischi per nodo possono eseguire il mirroring dei dati tra due gruppi di dischi. In caso di guasto di un disco o di un gruppo di dischi sul nodo, la copia mirror mantiene i dati disponibili.
- Supporto per la persistenza delle chiavi: in vSphere 7 Update 2, VMware ha introdotto vSphere Native Key Provider, un meccanismo per abilitare vTPM, VM Encryption e vSAN Encryption integrato direttamente e totalmente in vSphere stesso. In questa release, vSAN supporta la capacità della soluzione vSphere Key Management di archiviare le chiavi nel chip TPM, consentendo uno storage sicuro e persistente per evitare perdite. Questa funzionalità soddisfa le esigenze di due possibili scenari in cui le chiavi potrebbero non essere disponibili: interruzioni e perdita di connettività al KMS.