Panoramica

VMware DRS per gestire i carichi di lavoro

Abilita VMware DRS per la gestione dei carichi di lavoro

Raggruppa gli host VMware ESXi in cluster di risorse per separare le esigenze di elaborazione delle diverse BU. I cluster VMware vSphere consentono di:

 

  • Fornire risorse ad alta disponibilità ai carichi di lavoro.
  • Bilanciare i carichi di lavoro per prestazioni ottimali.
  • Scalare e gestire le risorse di elaborazione senza interruzione del servizio.

Caratteristiche

Capacità bilanciata

Bilancia la capacità di elaborazione per cluster per fornire prestazioni ottimizzate per host e macchine virtuali. VMware vSphere Distributed Resource Scheduler (DRS) è una funzionalità inclusa in vSphere Enterprise Plus. DRS consente di:

 

  • Migliorare i livelli di servizio garantendo risorse adeguate alle macchine virtuali.
  • Distribuire nuove capacità in un cluster senza interruzione del servizio.
  • Migrare automaticamente le macchine virtuali durante la manutenzione senza interruzione del servizio.
  • Monitorare e gestire più infrastrutture per amministratore di sistema.

Riduzione del consumo energetico

Ottimizza il consumo energetico in modo dinamico in un cluster vSphere con VMware vSphere Distributed Power Management (DPM), incluso anche nelle versioni vSphere Enterprise Plus e vSphere with Operation Management Enterprise Plus. Quando la richiesta di risorse è limitata, DPM mette gli host in modalità standby, mentre quando è elevata attiva un numero sufficiente di host per gestire tale richiesta e mantenere disponibili i servizi. La gestione dinamica del consumo energetico con il DPM consente di:

 

  • Ridurre i costi di alimentazione e raffreddamento fino al 20% durante i periodi di basso utilizzo.
  • Automatizzare la gestione dell'energia nel data center in modo più efficiente.

Posizionamento iniziale dei carichi di lavoro

Quando si accende una macchina virtuale in un cluster, DRS la posiziona su un host appropriato o genera una raccomandazione, a seconda del livello di automazione scelto. I livelli di automazione, noti anche come soglie di migrazione, vanno da un livello conservativo a un livello aggressivo. VMware vCenter applicherà solo le raccomandazioni che soddisfano i vincoli del cluster, quali le regole di affinità dell'host o la manutenzione. Applica le raccomandazioni DRS che possono fornire anche un leggero miglioramento al bilanciamento del carico complessivo del cluster. DRS offre cinque livelli di automazione per soddisfare le tue esigenze in base al cluster.

Bilanciamento del carico automatico

DRS distribuisce i carichi di lavoro delle macchine virtuali sugli host vSphere all'interno di un cluster e monitora le risorse disponibili. In base al livello di automazione, DRS effettuerà la migrazione (VMware vSphere vMotion) delle macchine virtuali in altri host all’interno del cluster per ottimizzare le prestazioni.

 

Consumo energetico ottimizzato

Analogamente a DRS, la funzionalità Distributed Power Management di vSphere ottimizza il consumo energetico a livello di cluster e host. Quando si abilita DPM, la capacità a livello di cluster e host viene confrontata con la richiesta di macchine virtuali, prendendo anche in considerazione lo storico delle richieste recenti, e gli host vengono messi in modalità standby. Se la richiesta di capacità aumenta, DPM attiva gli host in standby per assorbire il carico di lavoro aggiuntivo. È inoltre possibile impostare DPM in modo che fornisca suggerimenti, senza tuttavia intraprendere alcuna azione.

Manutenzione dei cluster

DRS accelera il processo di correzione di VMware vSphere Update Manager determinando il numero ottimale di host che possono essere messi in modalità di manutenzione, in base alle condizioni e alle esigenze attuali del cluster.

Correzione dei vincoli

DRS ridistribuisce le macchine virtuali sugli host del cluster vSphere per rispettare le regole di affinità e anti-affinità definite dall'utente in seguito a guasti degli host o durante gli interventi di manutenzione.

Vuoi iniziare subito?