Cos'è Fault Tolerance?

VMware vSphere Fault Tolerance (FT) assicura la disponibilità continua delle applicazioni (utilizzando fino a quattro CPU virtuali) creando un'istanza shadow in tempo reale di una macchina virtuale identica alla macchina virtuale primaria. In caso di guasti dell'hardware, vSphere FT attiva automaticamente il failover per eliminare qualsiasi downtime e impedire la perdita di dati. Dopo il failover, vSphere FT crea automaticamente una nuova macchina virtuale secondaria per garantire una protezione continua dell'applicazione.

Proteggi le applicazioni indipendentemente dal sistema operativo o dall'hardware sottostante

vSphere Fault Tolerance protegge qualsiasi macchina virtuale (con un massimo di quattro CPU virtuali), incluse le applicazioni native e personalizzate che i tradizionali prodotti ad alta disponibilità non sono in grado di proteggere. Le funzionalità principali sono:

  • Compatibile con tutti i tipi di storage condiviso, tra cui Fibre Channel, Internet iSCSI (Small Computer Systems Interface), FCoE (Fibre Channel over Ethernet) e NAS (Network-Attached Storage).
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi supportati da vSphere.
  • Compatibile con i cluster VMware vSphere Distributed Resource Scheduler e VMware vSphere High Availability (HA) esistenti per il bilanciamento del carico avanzato e il posizionamento iniziale ottimizzato delle macchine virtuali.
  • Contiene un meccanismo di controllo della versione che consente l'esecuzione di macchine virtuali primarie e secondarie su host compatibili con vSphere FT con livelli di patch diversi, ma compatibili.

Semplice da configurare, avviare e arrestare

vSphere FT è in grado di proteggere tutte le macchine virtuali presenti in un cluster, qualunque sia il loro numero, poiché utilizza i cluster vSphere HA esistenti. Gli amministratori possono avviare o arrestare vSphere FT per macchine virtuali specifiche con un'azione di tipo point-and-click in vSphere Web Client. Utilizza vSphere FT per le applicazioni che richiedono protezione continua durante i periodi critici, ad esempio per l'elaborazione di fine trimestre.

Vuoi iniziare subito?