Dal progetto pilota alla produzione: gestione sicura degli endpoint IoT del Workspace secondo necessità

In azienda, la tecnologia Internet of Things (IoT) e gli smart device connessi rivoluzioneranno completamente il nostro modo di lavorare. Gartner prevede che entro il 2020 ci saranno 20 miliardi di endpoint IoT. Se i costi elevati, la frammentazione dei protocolli e i problemi di sicurezza e connettività hanno rallentato l'adozione di massa di progetti IoT aziendali su larga scala, un sottoinsieme di endpoint IoT leggeri, denominato "Workspace IoT", si è affermato come l'IoT di oggi. Il Workspace IoT, che include dispositivi indossabili, periferiche ed endpoint dedicati, viene attualmente utilizzato insieme ai dispositivi mobili in una varietà di settori verticali e casi d'uso per aumentare notevolmente la produttività, l'efficienza e l'esperienza dei dipendenti e dei clienti.

La piattaforma Workspace ONE Unified Endpoint Management (UEM) consente alle aziende di gestire in modo sicuro qualsiasi dispositivo, dai laptop agli smartphone fino ai dispositivi rinforzati e indossabili, da una console unica. Che tu stia esplorando le tecnologie IoT per il Workspace, testando un progetto pilota o stia per completare la distribuzione in un ambiente di produzione, utilizza al meglio Workspace ONE per garantire la gestione di tutti gli endpoint e la conformità agli standard di sicurezza e compliance aziendali.

Supporto dei display HMD AR, MR e VR basati su Android e Windows 10 secondo necessità

  • Risparmia tempo e risorse con l’iscrizione e la configurazione semplificate
  • Consenti ai dipendenti di accedere alle app mission critical di realtà aumentata e mista che favoriscono le operation aziendali
  • Proteggi i dati aziendali con policy e controlli dei dispositivi dal progetto pilota alla produzione
  • Maggiore visibilità e gestione semplificata di tutti gli endpoint, inclusi Google Glass, HP VIVE, Microsoft HoloLens, Oculus, Pico, RealWear e HMD Vuzix

Gestisci e proteggi le periferiche, come slitte aziendali, stampanti mobili e assistenti vocali, insieme ad altri dispositivi mobili.

  • Ottieni visibilità in tempo reale delle periferiche iscritte con dashboard che mostrano lo stato del provisioning, la compliance e l'attività
  • Monitora e tieni traccia a livello centrale delle slitte aziendali utilizzate per migliorare le funzionalità dei dispositivi consumer
  • Gestisci in modo proattivo le stampanti mobili utilizzate per la stampa di codici a barre, etichette, ricevute o ticket con avvisi e report automatizzati

Gestisci in modo sicuro i dispositivi utilizzati per scenari specifici rivolti ai clienti per l'intero ciclo di vita di app e contenuti

  • Iscrivi e distribuisci con facilità dispositivi dedicati, come chioschi interattivi e segnaletica digitale
  • Esegui in modo automatico e da remoto il push di app, contenuti e aggiornamenti sui dispositivi
  • Blocca i chioschi interattivi in modalità per app singola o multi-app e proteggi i dati aziendali e dei clienti con controlli e sicurezza dei dispositivi
  • Supporta i dispositivi basati su Linux (come Raspberry Pi) e utilizza in modo ottimale Workspace ONE Intelligence e strumenti di gestione della configurazione di terze parti

IN PRIMO PIANO

Perché Workspace ONE?

È ora disponibile VMware Workspace ONE, una piattaforma integrata per il Digital Workspace basata sulla tecnologia Workspace ONE Unified Endpoint Management (UEM).

Hands-on Lab: per iniziare con Workspace ONE

Scopri direttamente dal tuo browser le caratteristiche e le funzionalità della nostra piattaforma di Digital Workspace integrata.

VMware inclusa tra i Leader nel report MarketScape 2021 di IDC per UEM e deployment di dispositivi rinforzati/IoT

Accedi al report e scopri perché crediamo che IDC ci abbia posizionato tra le aziende leader.

Domande frequenti

La gestione dell'Enterprise Mobility (EMM) è una soluzione indipendente dai dispositivi e dalla piattaforma che centralizza la gestione, la configurazione e la sicurezza di tutti i dispositivi di un'azienda, siano essi BYO o di proprietà dell'azienda. EMM supera la gestione tradizionale dei dispositivi e consente la gestione e la configurazione di app e contenuti aziendali.

Una soluzione EMM completa includerà MDM, MAM, gestione dei contenuti mobili (MCM), gestione delle identità per il controllo degli accessi e app per la produttività per offrire l'accesso agevole a e-mail, calendario, contatti, repository dei contenuti e siti intranet dell'azienda. Se eseguita correttamente, una soluzione EMM può fornire all'IT le funzionalità tecniche necessarie per semplificare la gestione e la sicurezza, offrendo al contempo ai dipendenti una User Experience ottimale.

La gestione dei dispositivi mobili (MDM) è una tecnologia di gestione del ciclo di vita dei dispositivi che consente all'IT di distribuire, configurare, gestire, supportare e proteggere i dispositivi mobili tramite i profili MDM installati sui dispositivi. Il software MDM consente l'inventario delle risorse, la configurazione over-the-air di e-mail, app e Wi-Fi, la risoluzione dei problemi da remoto e funzionalità di blocco e cancellazione da remoto per proteggere il dispositivo e i dati aziendali che contiene. MDM è la base di una soluzione completa di gestione dell'Enterprise Mobility (EMM).

La gestione unificata degli endpoint (UEM) evita all'IT di dover utilizzare strumenti separati per gestire dispositivi mobili, desktop e IoT (Internet of Things). Le soluzioni UEM forniscono un approccio olistico e incentrato sull'utente alla gestione di tutti gli endpoint, combinando la tradizionale gestione client dei sistemi desktop e PC con un moderno framework di gestione dell'Enterprise Mobility (EMM). Una soluzione UEM completa consentirà all'IT di gestire gli utenti e fornire una User Experience coerente su tutti gli endpoint, di proteggere e gestire l'intero ciclo di vita dei dispositivi, il tutto da un'unica piattaforma completa.

Bring your own device (BYOD) è una policy IT che consente ai dipendenti di utilizzare i propri dispositivi personali per scopi di lavoro. Le piattaforme EMM consentono alle aziende di implementare una strategia BYOD senza compromettere la sicurezza o la privacy dei dipendenti, fornendo separazione tra i dati di lavoro e i dati personali presenti nei dispositivi. Questa separazione consente all'IT di gestire e proteggere solo i dati di lavoro su un dispositivo di proprietà del dipendente. Se un dispositivo viene compromesso o quando un dipendente lascia l'azienda, l'IT è in grado di rimuovere solo i dati relativi al lavoro, lasciando intatti gli elementi personali presenti nel dispositivo.