Introduzione al programma
Nell'ambito del VMware Service Usage Data Program ("SUDP"), VMware raccoglie informazioni sull'utilizzo dei servizi in hosting da parte dei clienti per gli scopi seguenti, ad esempio per migliorare i prodotti e i servizi VMware, misurare il coinvolgimento dei clienti, migliorare e personalizzare l'esperienza del cliente e consigliare ai clienti come distribuire e utilizzare al meglio i nostri prodotti e servizi. Alcuni servizi in hosting di VMware hanno prassi di raccolta dei dati specifiche e non partecipano al programma SUDP. I dati raccolti attraverso il programma SUDP sono separati dai dati su configurazione, prestazioni, utilizzo e consumo che raccogliamo e utilizziamo per facilitare la fornitura dei nostri prodotti e servizi (ad esempio diritti di tracciamento, fornitura di assistenza per l'infrastruttura, monitoraggio delle prestazioni, dell'integrità e della stabilità dell'infrastruttura e prevenzione o risoluzione di problemi tecnici o di servizio).
Tipi di dati di utilizzo dei servizi raccolti
Dati di configurazione
Dati tecnici su come l'azienda del cliente ha configurato i servizi VMware e relative informazioni sull'ambiente. Includono, ad esempio, informazioni sull'ambiente dei servizi, impostazioni dei servizi, applicazioni di terze parti e sistemi di terze parti utilizzati in riferimento ai servizi.
Dati sull'utilizzo delle funzionalità
I dati sull'utilizzo delle funzionalità sono correlati al modo in cui l'azienda del cliente utilizza i servizi VMware. Includono, ad esempio, i dati sulle funzionalità dei servizi utilizzate dai clienti e le metriche sull'attività dell'interfaccia utente.
Dati sulle prestazioni
I dati sulle prestazioni si riferiscono alle prestazioni dei servizi. Includono, ad esempio, le metriche delle prestazioni e della portata dei servizi, i tempi di risposta per le interfacce utente e i dettagli sulle chiamate API dei clienti.
Queste informazioni vengono raccolte in associazione alle informazioni di identificazione dei clienti tramite diversi mezzi automatizzati (quali clickstream, cookie o tecnologie simili). Vengono raccolti inoltre dati personali limitati (ossia dati che consentono l'identificazione di una persona) quali indirizzo e-mail, indirizzo IP/MAC del dispositivo che utilizza e identificatori (inclusi i cookie). In genere, questi dati personali identificano solo l'amministratore IT del cliente che gestisce il servizio per conto del cliente. I clienti non devono inserire dati personali o dati personali sensibili (né qualsiasi altra informazione che possa consentire l'identificazione di una persona) durante la denominazione di sistemi quali i loro host, le loro VM o le loro dashboard. I dati personali raccolti vengono elaborati in conformità alla nostre informative sulla privacy.
Usi dei dati
I dati raccolti da VMware tramite i servizi inclusi nel programma SUDP vengono utilizzati per i seguenti scopi:
- Suggerimenti: VMware utilizza le informazioni per fornire consigli ai clienti su come utilizzare al meglio i servizi, ad esempio:
- Per migliorare lo stato del servizio.
- Per fornire ai clienti metriche di utilizzo, confrontate con le metriche di utilizzo aggregate di altri gruppi di clienti (ad esempio per uno specifico settore verticale).
- Miglioramento dei servizi: VMware utilizza le informazioni per migliorare i servizi che offre ai clienti, ad esempio:
- Per rilevare e correggere i bug dei servizi e capire le opportunità di miglioramento.
- Per definire le priorità tra le future funzionalità nella roadmap dei servizi.
- Per analizzare l'uso dei servizi e delle funzionalità nell'intera base di clienti.
- Per migliorare la risoluzione delle richieste di assistenza.
- Per definire l'ordine di priorità secondo cui determinate configurazioni o funzionalità del servizio devono essere testate e distribuite.
- Per migliorare il servizio in base ai modelli di utilizzo di tutte le offerte di servizi on-premise e in hosting (ad esempio effettuando un confronto tra le prestazioni e gli errori degli stessi componenti distribuiti on-premise rispetto un'offerta in hosting per consentire l'implementazione delle best practice).
- Per migliorare la previsione della capacità del servizio.
- Per prendere decisioni su prezzi e pacchetti (ad esempio aggiungere o modificare gli SKU in base ai modelli di utilizzo).
- Per condurre test sulle funzionalità del servizio.
- Informazioni approfondite sul cliente: VMware utilizza le informazioni per comprendere meglio le modalità con cui i clienti utilizzano i servizi VMware, ad esempio:
- Per comprendere l'impatto finanziario del punteggio Net Provider Score e i comportamenti di utilizzo.
- Per ottenere una visione a 360 gradi dei singoli clienti attraverso vendite/marketing/assistenza/utilizzo e creare profili cliente avanzati che ci consentano di conoscere meglio i clienti, di migliorare il loro coinvolgimento e di analizzare le loro interazioni con VMware.
- Per creare modelli analitici avanzati, nonché report e dashboard di Business Intelligence al fine di ottenere informazioni approfondite utili per VMware a livello di cliente o di servizio (e non a livello di singolo utente).
- Per confrontare o valutare il servizio tra clienti e settori dei clienti specifici.
- Assistenza clienti: VMware utilizza le informazioni per fornire supporto proattivo e reattivo ai clienti riguardo al loro utilizzo dei servizi, ad esempio:
- Per fornire suggerimenti di supporto ai clienti al fine di migliorare lo stato generale di utilizzo del servizio.
- Per comprendere la configurazione del servizio, gli eventi e i problemi di un cliente al fine di identificare in modo proattivo i problemi dei servizi.
- Per comprendere la configurazione del servizio, gli eventi e i problemi di un cliente al fine di migliorare la risoluzione dei problemi da parte dell'assistenza VMware.
- Per aiutare i clienti a utilizzare i servizi e le offerte VMware in modo più efficace.
- Marketing e vendite: VMware utilizza le informazioni per far conoscere ai clienti esistenti prodotti e servizi aggiuntivi che potrebbero interessare loro e per fornire dettagli utili per le conversazioni di vendita.
Possiamo combinare i dati che raccogliamo nell'ambito del programma SUDP con i dati che abbiamo raccolto in relazione all'account di un cliente e ad altri programmi di raccolta dati VMware (la combinazione di queste informazioni può essere soggetta a eventuali limitazioni di utilizzo imposte da tali programmi). Per alcuni servizi può essere possibile configurare le informazioni che si forniscono a VMware nell'ambito del programma SUDP.
VMware può condividere i dati che raccoglie nell'ambito del programma SUDP con aziende affiliate e con rivenditori o partner per i prodotti e servizi offerti congiuntamente e tali aziende potranno utilizzare questi dati solo secondo quanto consentito dal SUDP.
VMware può aggiornare periodicamente queste informazioni affinché riflettano le modifiche apportate al programma sui dati di utilizzo dei servizi e alle prassi di raccolta e utilizzo dei dati. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina Web per informarti.
Ultimo aggiornamento: martedì 13 aprile 2020