Linea del tempo di VMware

Linea del tempo di VMware

Dalla virtualizzazione al multi-cloud, fino alle app e alla sicurezza, con l'impegno di creare un futuro migliore per tutti.

Scorri verso il basso per sapere di più sul percorso di VMware e sulla nostra mission di fornire la Digital Foundation per accelerare l'innovazione.

NASCE UN'AZIENDA

NASCE UN'AZIENDA

La storia di VMware inizia il 10 febbraio 1998 nella soleggiata città di Palo Alto, in California. È qui, infatti, che cinque lungimiranti esperti di tecnologia, desiderosi di ottimizzare l'elaborazione informatica, danno vita a VMware, Inc. con Diane Greene come CEO. Prima della fine dell'anno, il numero di dipendenti era già salito a 20.

  • null

    Presidente, CEO e cofondatrice

    Diane Greene

    null

    CTO e cofondatore

    Edouard Bugnion

    null

    Principal Engineer e cofondatore

    Scott Devine

    null

    Chief Scientist e cofondatore

    Mendel Rosenblum

    null

    Principal Engineer e cofondatore

    Edward Wang

  • Più libertà grazie al primo prodotto

    VMware presenta il suo primo prodotto, Workstation 1.0, in occasione della conferenza DEMO 1999. "VMware porta più libertà di scelta a livello di desktop", scrive il Wall Street Journal. I programmatori di tutto il mondo accolgono favorevolmente questo prodotto, che permette all'utente di eseguire più sistemi operativi come macchine virtuali su un unico PC.

  • LOGO: 1999 - 2002

    Workstation prende sempre più piede

    VMware arriva ben presto a 1 milione di dollari di prenotazioni, grazie anche alle 2.260 università che acquistano Workstation 1.0.

  • LOGO: 2002 - 2009
    ESX SERVER INTERFACE
  • L'hypervisor cambia per sempre il mondo della virtualizzazione

    VMware lancia il suo primo hypervisor: ESX Server 1.5. Consolidando più server su un numero ridotto di dispositivi fisici, questo prodotto rivoluzionario incrementa le prestazioni, semplifica l'amministrazione IT e consente perfino alle organizzazioni di ridurre i costi.

  • Brevetto n. 6397242: il primo di una lunghissima serie

    Il 28 maggio 2002, a VMware viene concesso il primo brevetto, con il numero 6397242: Sistemi e metodi per la virtualizzazione dei sistemi informatici. Tre dei fondatori (Scott Devine, Edouard Bugnion e Mendel Rosenblum) ricevono il titolo di "inventori". Oggi l'azienda detiene più di 1.800 brevetti negli Stati Uniti. Inoltre, negli ultimi tre anni, il portafoglio di innovativi brevetti software di VMware si è aggiudicato il secondo posto nella classifica dell'IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers).

  • LOGICAL LAYOUT OF A DEPLOYMENT USING VMOTION
  • vMotion rende possibile la prima migrazione live

    VMware presenta vMotion, che permette agli utenti di spostare un carico di lavoro da un server all'altro mantenendo l'applicazione sempre in esecuzione. Oggi la possibilità di migrare senza problemi le macchine virtuali è parte integrante di quasi tutti i deployment di soluzioni di virtualizzazione.

  • vCenter 1.0 semplifica la gestione IT

    Il server vCenter offre una piattaforma di gestione centralizzata che semplifica il deployment e l'automazione delle infrastrutture virtuali, migliorando anche la visibilità e il controllo per l'IT.

    Un nuovo ESX potenziato

    ESX 2.0, una nuova versione del famoso hypervisor di VMware, consente agli utenti di aumentare ulteriormente l'efficienza dei server esistenti.

  • Espansione globale di VMware

    VMware esce dai confini degli Stati Uniti e apre il primo ufficio europeo a Frimley, nel Regno Unito. VMware ha poi continuato ad aprire nuovi uffici in tutto il mondo, dall'area Asia-Pacifico al Medio Oriente, fino all'America Latina.

  • Un ottimo affare

    EMC Corporation acquisisce VMware il 9 gennaio 2004 per 635 milioni di dollari.

  • Conferenza inaugurale VMworld

    Nel 2004 si tiene la prima conferenza VMworld, destinata a diventare ben presto il più grande evento a livello mondiale per il cloud computing e la virtualizzazione. La prima edizione richiama 1.400 partecipanti: tre volte il numero atteso, ma ancora poca cosa rispetto al risultato ottenuto dall'edizione del 2017, a cui partecipano più di 20.000 utenti aziendali, imprenditori ed esperti di tecnologia.


  • Aumentano dipendenti e possibilità

    Nel 2005, VMware apre i primi uffici a Bangalore (India) e a Pechino (Cina). L'azienda, pur crescendo rapidamente, promuove una forte cultura della diversità. Nello stesso anno, il numero di dipendenti VMware raggiunge quota 1.000 su scala mondiale.

  • Un ufficio in Irlanda

    VMware apre un ufficio a Cork, in Irlanda, con soli cinque dipendenti. Oggi nella sede irlandese lavorano più di 1.000 persone di grande talento, in rappresentanza di oltre 53 nazionalità.

  • Un nuovo campus in mezzo agli alberi

    VMware si trasferisce nel campus di Palo Alto presso lo Stanford Research Park. Esattamente sette anni dopo, VMware completa l'espansione di questo campus ribattezzandolo il "campus nella foresta". Il campus di Palo Alto è tutt'ora il quartier generale di VMware, con 105 acri di terreno, 1.500 alberi, uno stagno e 13 amatissime tartarughe.

  • SEDE CENTRALE VMWARE A PALO ALTO, CA
    VMWARE HEADQUARTERS IN PALO ALTO, CA
  • VMware entra in borsa

    Il 14 agosto 2007, VMware viene quotata alla Borsa di New York. Il titolo debutta con 29 dollari per azione e chiude la giornata a quota 51 dollari.

  • Più equilibrio con Distributed Resource Scheduler

    VMware lancia il suo DRS (Distributed Resource Scheduler), che permette agli utenti di definire le regole per l'allocazione delle risorse fisiche alle macchine virtuali.

  • Quota 1 miliardo e oltre...

    Dopo aver superato il miliardo di dollari nel 2007, VMware ha un anno glorioso e chiude il 2008 con un fatturato di 1,9 miliardi. Nello stesso anno arriva anche un nuovo CEO, Paul Maritz.

  • L'alba del desktop virtuale

    Il 2009 segna il passaggio di VMware a una nuova era della virtualizzazione: la virtualizzazione del desktop. La soluzione di desktop virtuale di VMware permette di distribuire desktop e applicazioni non solo su laptop e PC, ma anche su smartphone altri dispositivi mobili. Il deployment diretto dal cloud sui dispositivi semplifica le operation IT, riduce i costi aziendali, migliora la sicurezza e offre agli utenti flessibilità e mobility incredibili.

  • LOGO: 2009 - PRESENT
  • Grande successo per VMware vSphere

    Il 21 maggio 2009, VMware lancia VMware vSphere, una piattaforma di virtualizzazione per il cloud computing che diventa rapidamente un pilastro del settore e riceve addirittura il prestigioso Wall Street Journal Technology Innovation Award nella categoria software.

  • Filantropia alla portata di tutti con la VMware Foundation

    La VMware Foundation nasce come piattaforma destinata a favorire l'impegno dei dipendenti VMware nelle rispettive comunità con contributi personalizzati. L'esclusivo approccio di VMware alla beneficenza, noto come "Citizen Philanthropy", consente all'azienda di amplificare i contributi dei singoli dipendenti, offerti sotto forma di tempo, talento e risorse finanziarie, per le cause che stanno loro più a cuore.

  • TREKKER GOOD GIGS VMWARE A HARDOL, INDIA
    VMWARE GOOD GIGS TREKKERS IN HARDOL, INDIA
  • Più controllo ai clienti con vCenter Operations

    VMware lancia vCenter Operations (ora vRealize Operations), che permette agli utenti di gestire qualsiasi elemento, dalle applicazioni all'infrastruttura. Grazie al maggior controllo, i clienti possono semplificare e automatizzare le operation IT, cambiando così il modo di gestire gli ambienti virtuali e cloud.

  • Un nuovo centro R&S amplia la portata del cloud

    Ai centri R&S esistenti in Bulgaria, Cina, India, Israele e Stati Uniti, VMware aggiunge un nuovo grande centro R&S a Pune (India), dando un contributo significativo allo sviluppo del portafoglio di servizi cloud VMware e portando la forza lavoro VMware quasi a quota 11.000 dipendenti in tutto il mondo.

  • PAT GELSINGER, CEO DI VMWARE
    PAT GELSINGER, CEO OF VMWARE
  • Più slancio alla crescita con l'acquisizione di Nicira

    VMware acquisisce Nicira, un'azienda che si occupa di virtualizzazione della rete, per 1,26 miliardi di dollari. La strategia SDDC (Software-Defined Data Center) di VMware si arricchisce così di un nuovo elemento fondamentale: la soluzione NVP (Network Virtualization Platform) di Nicira, che consente la creazione dinamica di reti virtuali indipendenti dall'hardware di rete fisica. Nello stesso anno, Pat Gelsinger diventa CEO.

  • "VMware NSX rappresenta lo sviluppo più rivoluzionario per la sicurezza del nostro data center di tutto l'ultimo decennio."

    - TERRY MCDONOUGH
    PRESIDENTE E CEO, AERODATA
  • NSX e vSAN supportano il Software-Defined Data Center

    Il lancio di NSX porta con sé l'adozione di un modello operativo completamente nuovo per il networking. Spostando intere reti nel software, NSX rende possibile l'utilizzo di un componente di sicurezza essenziale, la microsegmentazione, oltre a consentire all'IT di aiutare le organizzazioni a diventare più agili e redditizie. vSAN, un componente fondamentale dell'SDDC, viene introdotto lo stesso anno.

  • Acquisizione di AirWatch

    A soli 18 mesi dall'acquisizione di Nicira, VMware acquista AirWatch per 1,54 miliardi di dollari, realizzando l'operazione più importante di tutta la sua storia. Con AirWatch, VMware diventa subito uno dei principali protagonisti del mercato della gestione dei dispositivi mobili, che permette alle aziende di soddisfare la crescente domanda di soluzioni BYOD (Bring Your Own Device) nell'ambiente di lavoro.

  • JOHN MARSHALL, CEO DI AIRWATCH, FESTEGGIA CON SANJAY POONEN, COO DI VMWARE, CUSTOMER OPERATIONS
    AIRWATCH CEO JOHN MARSHALL CELEBRATING WITH SANJAY POONEN, VMWARE COO, CUSTOMER OPERATIONS
  • DIPENDENTI VMWARE SORRIDONO PER CELEBRARE L'INIZIATIVA
    VMWARE EMPLOYEES SMILE TO CELEBRATE THE “I WISH” INITIATIVE
  • VMware: un posto fantastico dove lavorare

    VMware viene inserita nell'elenco delle "Best Companies to Work For" di Fortune e da allora resta salda in classifica. Questo risultato è stato raggiunto, in gran parte, grazie ai valori EPIC₂ di VMware (Esecuzione, Passione, Integrità, Clienti e Community), che stanno alla base di tutte le attività e iniziative dell'azienda.

    Scopri di più  

  • "Questa vision è incentrata sull'impatto collettivo che le persone possono realizzare quando hanno un obiettivo ben chiaro, la giusta dose di determinazione e voglia di cambiare il mondo."

    - BETSY SUTTER
    CHIEF PEOPLE OFFICER, VMWARE
    PAT GELSINGER, CEO DI VMWARE, E MICHAEL DELL, CEO DI DELL
    VMWARE CEO PAT GELSINGER AND DELL CEO MICHAEL DELL
  • Il più grande affare nella storia della tecnologia

    Nell'ambito della più grande operazione realizzata nella storia della tecnologia, Dell Inc. annuncia l'intenzione di acquisire EMC Corporation, inclusa la quota di partecipazione in VMware, per 67 miliardi di dollari. Questa acquisizione crea un esclusivo gruppo di società (denominato Dell Technologies) che fornisce le infrastrutture essenziali con cui le organizzazioni possono costruire il loro futuro digitale, trasformare l'IT e proteggere le loro risorse più preziose: le informazioni.

  • Impegno per la sostenibilità

    VMware è impegnata a raggiungere la carbon neutrality e il 100% di utilizzo di energie rinnovabili nelle operation su scala mondiale entro il 2020. Gli obiettivi di VMware per il 2020 rientrano nel quadro della mission aziendale finalizzata a favorire il continuo cambiamento a livello globale, nonché a dare alla società, all'ambiente e all'economia globale più di quello che riceve.

  • PAT GELSINGER, CEO DI VMWARE, E ANDY JASSY,</br> CEO DI AWS
    VMWARE CEO PAT GELSINGER AND AWS CEO
    ANDY JASSY
  • Unione dei cloud VMware e Amazon

    VMware e Amazon Web Services (AWS) annunciano il lancio di VMware Cloud on AWS, una soluzione che consente ai team IT di gestire le risorse basate su cloud con strumenti VMware già noti. Questa partnership segna il passaggio a una nuova era del cloud computing, in cui i clienti possono realizzare operation su più cloud senza alcuna limitazione. 

  • Ogni anno un po' più forte

    VMware raggiunge quota 20.000 dipendenti a livello mondiale.

  • Una soluzione decisiva

    VMware presenta VMware Enterprise PKS nell'agosto del 2017. Enterprise PKS consente alle aziende di distribuire e utilizzare servizi containerizzati di produzione, tra cui Kubernetes (la "K" in "Enterprise PKS"), su VMware vSphere.

    "I software hanno il potere di trasformare non solo il business, ma anche l'umanità stessa. Di pari passo con lo sviluppo della community tecnologica, VMware parteciperà al processo generale di cambiamento con un approccio ponderato che concretizza la nostra responsabilità individuale e collettiva. Il futuro è chiaro e luminoso. Sono ancora molti i traguardi da raggiungere lungo il percorso verso la realizzazione della Digital Foundation per la tecnologia di domani."

    - PAT GELSINGER
    CEO, VMWARE
  • Felice 20° anniversario

    Il 2018 segna per VMware 20 anni di innovazione, ottimizzazione e automazione del software. Nel corso dell'anno, i dipendenti celebrano questo successo, ricordando gli straordinari traguardi raggiunti e l'impatto collettivo a livello globale.

  • VMware raggiunge la carbon neutrality

    VMware raggiunge la carbon neutrality due anni prima della data prevista e continua a impegnarsi a livello globale al fine di generare un impatto positivo per le persone, i prodotti e il pianeta.

    Leggi  

  • Linea del tempo 2019

    Due acquisizioni accelerano la strategia di VMware

    L'acquisizione di Pivotal e Carbon Black consente a VMware di aiutare i clienti a creare, eseguire, gestire, connettere e proteggere qualsiasi app su qualsiasi cloud e su qualunque dispositivo.

  • Raghu Raghuram 出任 VMware 執行長

    Raghu Raghuram diventa CEO di VMware

    Il Consiglio di Amministrazione di VMware nomina Rangarajan (Raghu) Raghuram Chief Executive Officer e membro del Consiglio di Amministrazione a partire dal 1° giugno 2021. Da quando è entrato in VMware nel 2003, Raghuram ha contribuito a guidare la direzione strategica dell'azienda e la sua evoluzione tecnologica nel corso della ricca storia di VMware.

  • VMware diventa un'azienda autonoma

    Quotata in borsa fin dall'agosto 2007, VMware è tornata a suonare la campanella di apertura della Borsa di New York a dicembre 2021. Il motivo: festeggiare il fatto di essere diventata un'azienda autonoma rispetto a Dell Technologies. Questo importante traguardo è stato celebrato alla presenza di dirigenti, membri del consiglio di amministrazione e dipendenti dell'azienda.

  • VMworld diventa VMware Explore

    VMware si addentra ulteriormente nell'universo del multi-cloud svelando VMware Explore, la nuova evoluzione dell'evento globale di riferimento per il settore del multi-cloud, precedentemente noto come VMworld. VMware Explore include più tecnologie, un ecosistema di esperti e diverse community di sviluppatori che aiutano a dare forma all'universo del multi-cloud.

  • VMware Turns 25
  • VMware compie 25 anni

    Il 2023 segna un quarto di secolo di innovazione presso VMware. Per più di 20 anni, VMware è stata fautrice di innovazione e di soluzioni create collaborativamente con l'apporto di idee rivoluzionarie e prospettive e community diverse.

UN PERCORSO CHIARO VERSO
IL FUTURO


Nata nel 1998 in un piccolo appartamento dalla volontà di cinque esperti di tecnologia, VMware è diventata un'azienda innovatrice leader nel settore del software di classe enterprise. Oggi, il multi-cloud, le app, l'Anywhere Workspace e le soluzioni di networking e sicurezza di VMware costituiscono la Digital Foundation di centinaia di migliaia di clienti in tutto il mondo.

 

Le innovazioni di VMware hanno cambiato radicalmente l'IT e aperto nuove possibilità per le aziende. Oggi, aiutiamo i nostri clienti ad arrivare ovunque desiderino, più velocemente.


Siamo costantemente alla ricerca di nuove opportunità per sbloccare il valore della tecnologia e costruire un mondo migliore. Scopri come.