Che cos'è un Workspace autonomo?
Un workspace autonomo è un concetto di end-user computing avanzato che unisce informazioni approfondite e contestuali alla scienza dei dati per semplificare le operation IT. Dai flussi di automazione basati su regole definiti dall'IT, si passa ad azioni basate sul contesto guidate dalla scienza dei dati.
Questa visione moderna rappresenta l'evoluzione del Workspace Management dall'automazione all'autonomia, che non sono intercambiabili.
- Workspace automatizzato: un approccio basato su regole e configurazione che utilizza playbook manuali e automazioni isolate e dedicate che coprono attività limitate
- Workspace autonomo: un sistema che estrae e apprende costantemente dai dati per azioni sofisticate e basate sui risultati che mantengono operativi i sistemi nello stato desiderato con una minima o nessuna interazione umana
Nonostante migliori l'efficienza, un Workspace automatizzato dipende comunque dall'IT per la programmazione del sistema. Allo stesso tempo, un Workspace autonomo utilizza algoritmi AI/ML per ridurre l'onere dell'IT di fornire sicurezza avanzata e proattiva User Experience fluide.
Un principio fondamentale di un Workspace autonomo è la consapevolezza costante del contesto, che fornisce accesso continuo a dati e informazioni approfondite. Queste informazioni vengono poi utilizzate per addestrare i modelli di scienza dei dati in modo da gestire i sistemi attuali senza un coinvolgimento significativo dell'IT.
Quali sono i vantaggi del Workspace autonomo?
L'adozione di un approccio al Workspace Management completamente modernizzato e basato sulla scienza dei dati genera miglioramenti che si estendono a più team e interessi. Seguendo le linee guida basate sulla vision del Workspace autonomo, le aziende possono ottenere importanti vantaggi. Vediamoli nel dettaglio.
- Riduzione del carico di lavoro per l'IT: con un intervento umano minimo, le organizzazioni IT operano in modo più efficiente. Funzionalità come la gestione unificata degli endpoint e l'infrastruttura desktop virtuale (VDI) semplificano le operation IT in modo che le organizzazioni possano concentrarsi sull'innovazione anziché sulle attività.
- Risultati aziendali migliori: le azioni basate sul contesto offrono risultati migliori in termini di gestione, sicurezza e User Experience.
- Forza lavoro ibrida più produttiva: risultati più efficaci riducono gli attriti e migliorano l'esperienza digitale dei dipendenti. L'applicazione del concetto di Workspace autonomo consente ai dipendenti in qualsiasi luogo di vivere esperienze coerenti senza compromettere la sicurezza.
I vantaggi di un Workspace autonomo superano quelli di un Workspace automatizzato. Anche se riduce il carico di lavoro dell'IT, un Workspace automatizzato richiede comunque un intervento umano.
Il concetto di Workspace autonomo costituisce un upgrade considerevole, in quanto richiede un intervento umano minimo o nullo. Al contrario, si appoggia alla scienza dei dati per alleggerire in modo significativo il carico di lavoro dell'IT e produrre risultati ed esperienze efficaci su base continua.
Perché è importante un Workspace autonomo?
Il concetto di Workspace autonomo è importante perché consente alle aziende di stare al passo con la transizione verso ambienti di lavoro flessibili. I team non lavorano più nella stessa posizione e non utilizzano gli stessi dispositivi, applicazioni e reti. In questi ambienti in continua evoluzione, i Workspace autonomi riducono la possibilità di errori umani, consentendo inoltre di rispondere in tempo reale agli eventi che un membro del personale IT sovraccaricato potrebbe non rilevare.
L'adozione di un modello di lavoro ibrido da parte di un numero crescente di aziende introduce per le organizzazioni IT complessità come:
- Necessità di tecnologie di onboarding remoto.
- Soluzioni mirate disconnesse per casi d'uso distribuiti.
- Mancanza di strumenti e infrastrutture a supporto della produttività.
- Risposta di sicurezza lenta per reti, dispositivi e applicazioni.
- Accesso remoto inaffidabile alle applicazioni aziendali.
- Più opportunità di attacco per attori malevoli.
Dal momento che una forza lavoro distribuita complica la sicurezza e l'esperienza dei dipendenti, richiede più supporto di quanto possano fornire strumenti legacy, attività IT manuali e persino l'automazione dell'IT. Per accogliere questi cambiamenti e semplificare la transizione per l'IT, le organizzazioni possono passare al concetto di Workspace autonomo.
Tale concetto va oltre la tradizionale gestione automatizzata delle policy per offrire l'agilità operativa necessaria per i modelli di lavoro ibrido, riducendo al contempo la pressione operativa sull'IT. Invece di affidarsi all'IT, utilizza informazioni approfondite proattive per ottenere i seguenti risultati di autoconfigurazione, autoriparazione e autoprotezione.
- Autoconfigurazione: un Workspace autonomo elimina la necessità di controlli reattivi sugli scostamenti delle policy e delle configurazioni. Riporta semplicemente il dispositivo allo stato di compliance desiderato quando si verificano delle modifiche.
- Autoriparazione: un Workspace autonomo rileva e isola gli incidenti relativi alla User Experience, accelerando la gestione delle modifiche e facilitando la correzione automatica per migliorare l'esperienza dei dipendenti.
- Autoprotezione: un Workspace autonomo rileva in modo intelligente le vulnerabilità di sicurezza e compliance ed esegue azioni di quarantena e correzione automatiche per proteggere il Workspace.
Quali sono i casi d'uso del Workspace autonomo?
Il concetto di Workspace autonomo risolve una serie di ostacoli che derivano dal lavoro ibrido e, al contempo, offre interessanti opportunità. In particolare, si rivela superiore ad altri concetti di Workspace nei seguenti casi d'uso.
- Esperienza dei dipendenti: con un Workspace autonomo, l'IT offre User Experience e servizi migliorati per i lavoratori remoti, ibridi e in prima linea. Se unito a offerte come il DaaS, un Workspace autonomo consente ai dipendenti di accedere ai desktop virtuali da qualsiasi posizione o dispositivo e di ottenere prestazioni coerenti, continuità operativa e flessibilità.
- Sicurezza proattiva: un Workspace autonomo offre sicurezza e accesso più ampi, sfruttando l'apprendimento automatico continuo per la misurazione, la correzione e la sicurezza proattive su tutti i dispositivi e le app. L'intelligence situazionale e le azioni di autoprotezione consentono alle aziende di semplificare il passaggio al modello zero-trust.
- Modernizzazione dell'IT: automatizzando le operation e concentrandosi sui risultati anziché sulle attività, un Workspace autonomo accelera gli sforzi di modernizzazione dell'IT. Le funzionalità di analisi e la gestione nativa per il cloud accelerano le risposte IT ed eliminano i silos, riducendo la complessità dell'IT e il costo totale di proprietà.
In tutti i casi d'uso, seguire il concetto di Workspace autonomo offre più vantaggi rispetto all'utilizzo della semplice automazione. Quando un'organizzazione applica correttamente questo concetto, i dipendenti non dovrebbero più aspettare che l'IT risolva i problemi tecnici, poiché la scienza dei dati svolge le attività di analisi e correzione precedentemente delegate alle operation IT. Un Workspace autonomo monitora continuamente i dati e corregge in modo efficiente gli errori senza la necessità di gestione, riducendo la possibilità di errori umani.
Rispetto a un Workspace automatizzato, un Workspace autonomo supporta esperienze, sicurezza e modernizzazione in modo ancora più semplice.
Workspace autonomo e Digital Workspace
Per Digital Workspace si intende il framework tecnologico moderno che utilizza un'unica posizione centralizzata per gestire le esigenze IT di un'azienda, inclusi dati, applicazioni e dispositivi. Il suo scopo è semplificare le operation e supportare i dipendenti ovunque e in qualsiasi momento.
Sia i Digital Workspace che i Workspace autonomi sono esempi di concetti di Workspace Management moderno. Analogamente a un Digital Workspace, l'obiettivo di un Workspace autonomo è ridurre il carico di lavoro dell'IT e rendere più produttivi i dipendenti ibridi. Tuttavia, la differenza è che il Workspace autonomo è un concetto più evoluto che può ispirare e informare le qualità di un Digital Workspace.
- Workspace autonomo: consiste di linee guida per un Workspace Management avanzato che possono essere applicate a un Digital Workspace
- Digital Workspace: può evolversi fino a integrare le linee guida per il Workspace Management avanzato nel concetto di Workspace autonomo
Mentre un Digital Workspace standard si basa sulla gestione IT per individuare e risolvere i problemi, il concetto di Workspace autonomo utilizza algoritmi AI/ML per identificare in modo proattivo i problemi e proteggere l'ambiente. Un Workspace autonomo si autoconfigura, autocorregge e autoprotegge senza necessità di intervento umano.
Affidandosi alla scienza dei dati anziché all'uomo, la vision di un Workspace autonomo offre risultati di alto valore ed esperienze all'avanguardia. Se incluse in un Digital Workspace, le idee del concetto di Workspace autonomo portano il Digital Workspace a un livello superiore.
Scopri di più sul percorso verso il Workspace autonomo
Il concetto di Workspace autonomo è un principio guida per la piattaforma VMware Anywhere Workspace.
Basata sui principi di unificazione e automazione esistenti, la piattaforma incorpora super amministratori digitali autonomi che utilizzano informazioni approfondite proattive per ottenere risultati di autoconfigurazione, autoriparazione e autoprotezione. Queste funzionalità semplificano le operation IT, promuovono la modernizzazione e favoriscono il lavoro ibrido. Prendendo ispirazione dal concetto di Workspace autonomo, la piattaforma fornisce un Digital Workspace completamente autonomo.

Il percorso di VMware verso Workspace autonomi

Che cosa sono i Workspace autonomi?
Soluzioni e prodotti correlati
Soluzioni Anywhere Workspace
Consenti ai dipendenti di lavorare dove vogliono garantendo esperienze sicure e senza intoppi.
Che cos'è l'esperienza digitale dei dipendenti (DEX)?
L'esperienza digitale dei dipendenti è data dalle percezioni e dalle sensazioni derivanti dall'interazione con gli strumenti digitali che utilizzano per svolgere il proprio lavoro.
VMware Horizon VDI e DaaS
Semplifica la gestione degli ambienti di app e desktop virtuali con un'architettura moderna che offre l'esperienza migliore indipendentemente dalla posizione degli utenti.