Cos'è un data center?

 

Le aziende moderne utilizzano i computer per quasi tutte le sfere di attività: comunicazione, storage delle informazioni, contabilità e funzioni aziendali quotidiane. Un data center è una struttura fisica centralizzata in cui risiedono computer aziendali, rete, storage e altre apparecchiature IT che supportano le operation aziendali. I computer di un data center contengono o snelliscono le applicazioni business critical, i servizi e i dati.


I data center sono disponibili in diverse dimensioni: possono essere contenuti in un armadio, occupare una stanza dedicata o un magazzino. Le aziende i cui data center contengono una quantità considerevole di apparecchiature IT possono richiedere più strutture di data center. Possono inoltre scegliere di noleggiare spazio su server e delegare a terzi la manutenzione del loro data center. 


Un data center può uscire dai confini di una struttura fisica con un private o public cloud per aumentare le operation o lo storage. Quando necessario, un data center virtualizzato può servirsi di server ubicati in sedi remote per eseguire carichi di lavoro più grandi.

Data center

Il nostro NSX for vSphere Lab ti permette, in soli 30 minuti e senza alcuna installazione, di provare direttamente la soluzione

Prova il laboratorio gratuito 

Requisiti di un moderno data center

Poiché i data center contengono apparecchiature estremamente costose, hanno speciali requisiti di sicurezza e alimentazione.

  • Alimentazione affidabile e non-stop: le apparecchiature di un data center spesso hanno requisiti elevati di alimentazione e fanno affidamento su una fonte non soggetta a interruzioni in quanto dotata di alimentazione di backup immediata. I data center virtualizzati o i Software-Defined Data Center sono più efficienti e hanno requisiti di alimentazione inferiori rispetto ai data center tradizionali.
  • Condizioni di raffreddamento: tutte le apparecchiature di un data center generano molto calore per la relativa alimentazione. Per questo motivo, spesso i data center richiedono l'utilizzo di apparecchiature di raffreddamento per garantire un funzionamento ottimale. L'acqua può distruggere i computer, è quindi impossibile fare utilizzo di impianti antincendio ad acqua per proteggere le apparecchiature del data center in caso di incendio. I data center possono piuttosto utilizzare sistemi ignifughi con agenti chimici che contrastano le fiamme senza danneggiare le apparecchiature elettroniche.
  • Misure di sicurezza per gli ambienti fisici e virtuali: la sicurezza è un aspetto importante di qualsiasi data center a causa delle applicazioni business critical e delle informazioni in esse contenute. Una violazione a cui possono essere esposti i dati sensibili aziendali o dei clienti può costare centinaia di migliaia di dollari e, nel peggiore degli scenari, distruggere l'immagine dell'azienda e comprometterne le attività. La misure di sicurezza per gli ambienti fisici e virtuali sono necessarie per garantire la sicurezza di un data center ed evitare che sia vulnerabile alla violazione dei dati. Un data center deve essere protetto dai furti mediante misure di sicurezza per gli ambienti fisici, come ad esempio blocchi, videosorveglianza e limitazione degli accessi. Il software per la protezione di rete e applicazioni può offrire misure essenziali per la sicurezza degli ambienti virtuali.

 

Data center multi-tier

I data center possono avere diversi livelli di sicurezza, latenza e resilienza, noti come tier o livelli. I data center multi-tier consentono uno storage dei dati con criteri gerarchici, dove i file e i dati per le applicazioni a cui gli utenti accedono più frequentemente o che richiedono prestazioni elevatissime possono risiedere su un livello, mentre i dati a cui non accedono con la stessa frequenza possono risiedere su un livello diverso. Nei modelli di Storage-as-a-Service basati su public cloud, i livelli con una bassa latenza sono generalmente più costosi rispetto ai livelli con una latenza elevata.


Il livello con la latenza più bassa e l'accesso più veloce si trova solitamente più vicino agli utenti per consentire loro una semplice interazione su base quotidiana. Il livello più veloce è conosciuto come Livello zero. Le aziende del settore dei servizi finanziari o della ricerca medica che utilizzano elaborazione a elevate prestazioni per le funzionalità di analisi di Big Data sono utenti frequenti dello storage del Livello zero. I livelli di storage con prestazioni più basse possono fungere da backup per il livello principale o da storage per i dati a cui si accede meno frequentemente. I dati archiviati possono risiedere nel livello di storage inferiore e meno costoso, dove le latenze elevate sono un problema irrisorio.

 

Virtualizzazione dei data center

I data center fisici sono limitati dallo spazio fisico e dalla loro dipendenza dall'hardware e dalle apparecchiature. Ora è possibile virtualizzare i server: ciò significa che potenza di elaborazione e memoria sono separati dall'hardware di una macchina virtuale. Con la virtualizzazione dei data center, gli amministratori possono creare un'infrastruttura di data center virtuale con server remoti utilizzati per la condivisione del carico di lavoro e dello storage. Un data center virtuale richiede meno apparecchiature, meno alimentazione e meno spazio rispetto a un data center fisico tradizionale. Un data center virtuale può inoltre eseguire l'accesso o il "bursting" a un public cloud o a un private cloud quando è necessario disporre di più risorse di elaborazione o più storage. I data center virtuali sono anche noti come Software-Defined Data Center perché tutti i servizi che forniscono, inclusi networking e storage, vengono distribuiti tramite software piuttosto che hardware.

 

I cloud service provider possono fornire data center virtualizzati con la formula as-a-Service, assumendo la gestione e la distribuzione delle core operation, del networking e dello storage di un'azienda. Si tratta di provider che condividono i server, lo storage e le reti virtuali tra diverse aziende, spostando lo spazio di storage e l'elaborazione dei carichi di lavoro tra i server in base alle necessità. Un'azienda può anche utilizzare parte della propria infrastruttura per creare un private cloud per lo stesso scopo o utilizzare una combinazione di private cloud e public cloud, nota come ambiente hybrid cloud. Un data center virtuale può coesistere con un data center fisico esistente mediante esecuzione parallela; in alternativa, le aziende possono usare le apparecchiature dei data center moderni per eseguire un data center completamente virtualizzato. Un'infrastruttura iperconvergente (HCI) integra apparecchiature di elaborazione, storage e networking con il software di virtualizzazione, ottenendo un insieme monolitico ottimizzato per l'esecuzione come singolo sistema. Con una soluzione HCI, tutte le funzioni del data center vengono eseguite su software strettamente integrato con l'hardware. Questo approccio basato sul software consente l'automazione delle attività di storage e delle operation che in precedenza richiedevano la regolazione manuale dell'hardware dei server.

 

Trasformazione del data center

Le aziende moderne stanno cercando di capire come sfruttare la nuova tecnologia IoT per ottenere maggiori informazioni sulle esigenze dei loro clienti e in tal modo creare un maggiore coinvolgimento. L'attività di raccolta e analisi dei dati a supporto di questo tipo di ricerca per offrire un'esperienza d'uso ottimizzata richiede uno sforzo non indifferente da parte del data center. La virtualizzazione, l'HCI e il cloud stanno trasformando i data center, rendendoli flessibili e reattivi alle variazioni in termini di carichi di lavoro in tempo reale e rendendo possibile la gestione di maggiori quantità di dati. La creazione e la manutenzione dei Software-Defined Data Center può essere molto più economica rispetto a quella dei data center fisici. L'uso di un'infrastruttura di data center virtuale, specialmente in combinazione con un private cloud o un public cloud, consente alle aziende un risparmio sui costi relativi a infrastruttura fisica, spazio e alimentazione. Inoltre, i data center virtualizzati offrono alle aziende una maggiore flessibilità nella scelta dell'hardware dal momento che le piattaforme IaaS (Infrastructure-as-a-Service) basate su cloud vengono eseguite su diversi tipi di hardware. Infine, grazie ai piani di storage a più livelli, il costo dei servizi di public cloud sta diventando sempre più accessibile. Con l'espansione dell'Internet of Things e l'aumento esponenziale della quantità di dati generati quotidianamente, la scalabilità e la potenza di elaborazione dei data center virtuali diventerà sempre più cruciale.

Risorse, soluzioni e prodotti VMware per data center

Soluzioni per la modernizzazione del data center

Oggi, la digital transformation sta promuovendo il cambiamento rapido e radicale delle aziende e dei loro modelli operativi. Per supportare questa rivoluzione, anche l'IT deve trasformarsi.

Virtualizzazione del data center e infrastruttura cloud

Inizia il percorso di transizione verso il cloud con la virtualizzazione del server. E quando sei pronto, adotta un'architettura Software-Defined Data Center completamente virtualizzata.

Software-Defined Data Center: la base per la digital transformation

Innova nel cloud in tutta libertà con la Digital Foundation Software-Defined di VMware.

Proteggi la tua rete con la microsegmentazione

VMware NSX Data Center permette di realizzare la sicurezza zero-trust per le applicazioni in ambienti di private cloud e public cloud.

Applicazioni di nuova generazione

Favorisci innovazione e agilità eseguendo app moderne con le soluzioni VMware.

Virtualizzazione del data center e gestione del cloud

Gestisci i data center virtualizzati e gli ambienti di hybrid cloud per garantire i massimi livelli di prestazioni e compliance.