Il modello Desktop-as-a-Service (DaaS) è un'offerta di cloud computing in cui il service provider fornisce, tramite Internet, desktop virtuali agli utenti finali. Tali desktop sono concessi in licenza in base a un abbonamento per singolo utente.
Il provider si occupa della gestione back-end per le piccole imprese che ritengono troppo dispendiosa (in termini di costi o risorse) la creazione di una propria infrastruttura desktop virtuale. Questa gestione solitamente include la manutenzione, il backup, gli aggiornamenti e lo storage dei dati. I cloud service provider possono farsi carico anche della sicurezza e delle applicazioni per il desktop, altrimenti sono i singoli utenti a doversi occupare di questi aspetti. Nelle offerte DaaS sono disponibili due tipi di desktop: persistenti e non persistenti.
I cloud provider possono offrire ai clienti entrambe le opzioni, consentendo ai dipendenti con esigenze specifiche di accedere a un desktop persistente e fornendo accesso a collaboratori occasionali o temporanei tramite un desktop non persistente.
Il modello Desktop-as-a-Service (DaaS) offre significativi vantaggi rispetto al modello desktop tradizionale. Con i servizi DaaS le attività di deployment e dismissione degli utenti finali attivi sono molto più rapide e meno costose.
Con il modello Desktop-as-a-Service (DaaS), i cloud service provider ospitano l'infrastruttura, le risorse di rete e lo storage in un cloud ed eseguono lo streaming del desktop virtuale sul dispositivo dell'utente. Quindi, l'utente può accedere ai dati e alle applicazioni sul desktop tramite un browser web o un altro software. Le organizzazioni possono acquistare tutti i desktop virtuali necessari attraverso un modello di abbonamento.
Poiché le applicazioni desktop vengono trasmesse tramite Internet da un server centralizzato, in passato era difficile utilizzare le applicazioni a uso intensivo di grafica con le soluzioni DaaS. Questa limitazione è stata risolta dalle nuove tecnologie e, oggi, anche le applicazioni più complesse, come le app CAD (Computer Aided Design) che richiedono un'elevata potenza di elaborazione per la visualizzazione rapida, possono essere eseguite facilmente sui desktop DaaS. Quando il carico di lavoro su un server diventa eccessivo, gli amministratori IT possono migrare una macchina virtuale in esecuzione da un server fisico all'altro in pochi secondi, consentendo l'esecuzione ininterrotta delle applicazioni con accelerazione grafica o GPU. I servizi Desktop-as-a-Service con accelerazione GPU (GPU-DaaS) offrono notevoli vantaggi alle aziende di tutti i settori che si occupano di modellazione 3D, elaborazione grafica complessa, simulazioni o produzione di video, ad esempio studi di progettazione e architettura, nonché aziende che forniscono servizi di telecomunicazione e broadcasting.
L'infrastruttura desktop virtuale (VDI) consente alle organizzazioni di eseguire l'hosting in remoto dei sistemi operativi desktop su dispositivi endpoint da un server centralizzato. Tutti i dati risiedono nel server del data center, quindi l'endpoint è semplicemente un modo per consentire agli utenti di accedere ai dati tramite Internet. L'infrastruttura VDI richiede investimenti ingenti nell'infrastruttura di rete, storage ed elaborazione del data center, oltre a un team IT con le competenze necessarie per realizzare e gestire le infrastrutture virtuali. Poiché i cloud service provider si fanno carico dei costi di creazione e di gestione dell'infrastruttura, il modello DaaS è più vantaggioso rispetto alla creazione di una nuova infrastruttura desktop virtuale interna (a seconda del numero di utenti finali gestiti e del prezzo dell'abbonamento).
Un'azienda con un numero elevato di utenti può risparmiare sui costi avvalendosi dell'infrastruttura VDI o delle offerte DaaS, dal momento che i dispositivi endpoint richiedono una capacità di elaborazione davvero ridotta (la maggior parte dell'elaborazione viene eseguita nel data center). Tuttavia, la gestione di tanti utenti richiede molto personale IT, che deve essere in grado di risolvere qualsiasi problema si presenti. Il modello DaaS consente alle aziende di lavorare con un team IT ridotto, poiché il vendor DaaS si occuperà del deployment, dei problemi di connettività e di altre difficoltà che gli utenti potrebbero riscontrare.
Tuttavia, l'infrastruttura VDI offre al personale IT dell'azienda maggiore controllo delle offerte per ambienti desktop e della sicurezza rispetto alle soluzioni DaaS. Un'azienda con requisiti specifici o rigidi in termini di sicurezza o applicazioni potrebbe non riuscire a trovare un provider DaaS in grado di soddisfare tutte le proprie esigenze con un'offerta conveniente.
I vantaggi del modello Desktop-as-a-Service (DaaS) includono una minore complessità di gestione, l'aumento della flessibilità e la riduzione del costo totale di proprietà rispetto ai modelli tradizionali. Le aziende che mirano a offrire opzioni di lavoro da remoto e flessibilità nell'uso dei dispositivi personali possono utilizzare il modello DaaS per creare un Digital Workspace in modo semplice e rapido. Gli utenti possono accedere al proprio desktop virtuale da qualsiasi luogo, tramite diversi tipi di dispositivi: il desktop avrà sempre lo stesso aspetto. Tutto ciò che occorre è una connessione Internet. Poiché i dati risiedono in una posizione remota centralizzata, è possibile eseguirne costantemente il backup senza alcun intervento dell'utente, che potrà accedere ai propri dati in qualsiasi momento, ovunque.
Piattaforma desktop virtuale nativa per il cloud.
Piattaforma sicura per app e desktop virtuali (VDI).
Crea la fiducia necessaria per rendere più autonoma l'odierna forza lavoro distribuita.