We couldn't find a match for given <KEYWORD>, please try again.

Che cos'è il multi-cloud management?

Il multi-cloud management è l'insieme di strumenti e procedure che consente a un'azienda di monitorare e proteggere le applicazioni e i carichi di lavoro su più public cloud. Idealmente, una soluzione di multi-cloud management consente ai team IT di gestire più cloud da un'unica interfaccia e supporta più piattaforme cloud (come AWS e Azure), nonché nuovi strumenti come Kubernetes.

Oggi, la maggior parte delle organizzazioni utilizza più di un service provider di public cloud. Ciò riduce la dipendenza da un singolo vendor, consente all'organizzazione di sfruttare i punti di forza di ciascun provider e permette l'ottimizzazione dell'utilizzo e dei costi del cloud. Tuttavia, maggiore è il numero di cloud provider utilizzati da un'organizzazione, più complessa diventa la loro gestione. Le strategie e le soluzioni di multi-cloud management mirano a semplificare e ottimizzare la gestione fornendo una piattaforma di gestione centralizzata che si integra con altri strumenti.

Container e Kubernetes sono tecnologie chiave per abilitare il multi-cloud management. Poiché i container raggruppano le app con le relative dipendenze e i servizi necessari in un pacchetto leggero, rendono più semplice per gli sviluppatori creare applicazioni che possono essere distribuite su qualsiasi cloud. Kubernetes consente quindi di gestire, distribuire e automatizzare in modo efficace questi container.

È comune per le soluzioni di multi-cloud management abilitare l'accesso self-service alle risorse per consentire agli sviluppatori di scegliere l'ambiente cloud migliore per le loro applicazioni. Alcune soluzioni includono anche funzionalità di migrazione e soluzioni di Business Continuity/Disaster Recovery.

Introduzione a VMware Cloud Management

Tre criteri per semplificare la complessità del cloud

Quali sono i vantaggi del multi-cloud management?

Una solida piattaforma di multi-cloud management offre molti vantaggi. Vediamo i principali.

  • Riduzione della pressione sui team IT: offrendo una gestione semplificata e centralizzata, una soluzione di multi-cloud management consente ai team IT di gestire in modo più efficace applicazioni e carichi di lavoro su più cloud.
  • Visibilità: senza multi-cloud management, è difficile monitorare i carichi di lavoro e sapere cosa viene eseguito nelle varie parti di un ambiente complesso che include più cloud provider. Una buona soluzione di multi-cloud management offre visibilità sull'intero ambiente multi-cloud per consentire alle aziende di sfruttare i vantaggi del multi-cloud.
  • Sicurezza: è difficile mantenere policy di sicurezza coerenti tra i cloud provider e la complessità del multi-cloud può contribuire a creare falle nella sicurezza e una maggiore superficie di attacco. Un approccio gestito consente ai team IT di affrontare potenziali problemi di sicurezza in modo proattivo, anziché reattivo. Inoltre, le migliori piattaforme di multi-cloud management offrono funzionalità come il monitoraggio della sicurezza e l'automazione, oltre alla possibilità di applicare le policy di sicurezza su tutte le piattaforme, il che riduce notevolmente la difficoltà di mantenere protetto l'ambiente.
  • Gestione dei costi: molte aziende adottano una strategia multi-cloud per usufruire di sconti e risparmi offerti da diversi cloud provider, ma gli ambienti multi-cloud sono più complessi da gestire ed è facile perdere il controllo dei costi. Il multi-cloud management aiuta l'azienda a monitorare i costi e l'utilizzo; alcune piattaforme utilizzano anche l'analisi intelligente dei dati per ottimizzare la gestione dei costi.
  • Maggiore disponibilità: la disponibilità è solo uno dei tanti vantaggi che le aziende cercano quando adottano una strategia multi-cloud. Ma per realizzare appieno i vantaggi del multi-cloud, i team IT devono essere in grado di duplicare e migrare senza problemi i carichi di lavoro in caso di guasto di un ambiente. Un multi-cloud management efficace consente di raggiungere questo obiettivo.

Guida alla gestione del multi-cloud

Esistono molte strategie e soluzioni di multi-cloud management, ma le migliori hanno una serie di funzionalità comuni. La più importante è probabilmente la compatibilità con i container, che consentono di spostare i carichi di lavoro tra più cloud provider più facilmente rispetto alle macchine virtuali. Pertanto, il supporto per container e Kubernetes è fondamentale per una solida piattaforma di multi-cloud management.

L'automazione è un'altra funzionalità che contraddistingue le soluzioni di multi-cloud management efficaci. L'automazione consente ai team IT di distribuire, monitorare e proteggere le applicazioni in modo rapido e affidabile e di scalare le operation senza sovraccaricarsi. In questo modo, l'automazione aiuta le aziende a gestire la complessità degli ambienti multi-cloud.

Come spostare i carichi di lavoro in un ambiente multi-cloud

Lo spostamento dei carichi di lavoro in un ambiente multi-cloud inizia con la garanzia che siano portabili. Dovrai assicurarti che un carico di lavoro possa essere spostato senza la necessità di modifiche significative, mantenendo al contempo i suoi elementi nativi per il cloud. Molte aziende stanno adottando i container per semplificare la portabilità dei carichi di lavoro; ogni container è un pacchetto leggero di un'app e le relative dipendenze, che ne semplificano lo spostamento tra cloud e ambienti diversi.

È inoltre necessario garantire che la gestione delle applicazioni sia coerente tra i cloud ed è qui che una piattaforma di Cloud Management si rivela utile. Un corretto Cloud Management consente di applicare policy coerenti in tutti gli ambienti cloud e di scegliere la piattaforma migliore per ciascuna applicazione.

Infine, è possibile sapere quando (e perché) spostare i carichi di lavoro su un public cloud diverso. Anche quando si utilizzano i container, lo spostamento dei carichi di lavoro richiede comunque un certo sforzo e c'è sempre il rischio di una riduzione delle prestazioni nel nuovo ambiente. Ecco perché una strategia multi-cloud attentamente pianificata è molto importante: il tuo obiettivo è realizzare deployment ridondanti per aumentare la resilienza? Oppure utilizzi una strategia di deployment distribuita basata sull'esecuzione di ciascun carico di lavoro nell'ambiente più adatto? Decidi qual è il tuo obiettivo, quindi sposta i carichi di lavoro solo per raggiungere tale obiettivo.

Sfide associate al multi-cloud management

Anche se il multi-cloud management offre innegabili vantaggi, può essere difficile da implementare. Ecco alcuni dei potenziali ostacoli all'implementazione di una soluzione di gestione.

  • Aumento della complessità: questa è la sfida fondamentale di un approccio multi-cloud, per la quale è stato concepito il multi-cloud management. Gli ambienti multi-cloud sono intrinsecamente più complessi e può essere difficile gestire tale complessità per implementare una soluzione di gestione efficace.
  • Integrazione tra diversi ambienti software: per un multi-cloud management efficace, le aziende devono creare applicazioni in grado di spostarsi tra gli ambienti senza problemi di integrazione, un'attività difficile considerando le differenze tra le varie piattaforme cloud. Come già accennato, i container sono una nuova tecnologia progettata per aggirare questa sfida, fornendo una portabilità più semplice tra diversi public cloud provider.

Soluzioni e prodotti correlati

Che cos'è il Cloud Management?

Il Cloud Management assicura deployment, operation e ottimizzazione coerenti delle app e dell'infrastruttura, dal data center all'edge e su più cloud.

vRealize Cloud Management

Portfolio di prodotti per la gestione di private cloud, hybrid cloud e multi-cloud

VMware Aria Cost powered by CloudHealth

Semplifica la gestione finanziaria del cloud e ottimizza le operation nel tuo ambiente multi-cloud