Che cos'è una strategia multi-cloud?
Una strategia multi-cloud prevede l'utilizzo di due o più servizi di cloud computing forniti da un numero qualsiasi di cloud provider, che sono compatibili con le funzionalità di private cloud di un'organizzazione e le estendono. In genere, questo significa utilizzare servizi IaaS (Infrastructure-as-a-Service) forniti da più vendor di cloud, nonché da un'infrastruttura on-premise o di private cloud.
Molte organizzazioni adottano una strategia multi-cloud per la ridondanza o per evitare la dipendenza da un singolo vendor, mentre altre adottano un approccio multi-cloud per soddisfare al meglio le esigenze delle applicazioni, ad esempio per sfruttare la capacità o le funzionalità offerte da un particolare cloud provider o per utilizzare i servizi disponibili in una particolare area geografica.

Forrester: Valutare il compromesso relativo alle strategie multicloud

Resilienza tra IT tradizionale, moderno e rivoluzionario
Perché adottare una strategia multi-cloud?
Le organizzazioni adottano una strategia multi-cloud aziendale per diversi motivi. L'utilizzo di più servizi cloud di diversi provider offre, ad esempio, i seguenti vantaggi:
- Modernizzazione: in un contesto in cui le organizzazioni adottano sempre più applicazioni native per il cloud basate su container, microservizi e API, una strategia multi-cloud offre l'accesso alla più ampia gamma di servizi durante la composizione di nuove applicazioni.
- Flessibilità e scalabilità. L'utilizzo di più cloud provider può prevenire la dipendenza da un singolo vendor, può costituire una buona leva durante le trattative con i vendor e può anche rendere disponibili per l'organizzazione nuove funzionalità esclusive di un secondo o terzo provider. Inoltre, al variare della domanda, i multi-cloud provider possono supportare l'aumento o la diminuzione della capacità in modo praticamente istantaneo.
- Best practice migliori. Sfrutta su altri public cloud e private cloud le best practice apprese lavorando con un cloud.
- Compliance normativa. Non tutti i cloud provider forniscono servizi o archiviano dati in ogni area geografica. Una strategia multi-cloud può aiutare ad assicurare che un'organizzazione sia conforme a un'ampia gamma di obblighi normativi e di governance, come il GDPR in Europa.
Quali sono i vantaggi di una strategia multi-cloud?
- Agilità e scelta. Le organizzazioni che adottano una strategia multi-cloud possono supportare le esigenze di un intero portfolio di applicazioni e superare le sfide dell'infrastruttura legacy e della capacità interna limitata per ottenere l'agilità e la flessibilità necessarie per rimanere competitive nei rispettivi mercati. Una solida strategia multi-cloud consente alle organizzazioni di migrare metodicamente i carichi di lavoro e modernizzare il portfolio di applicazioni con i servizi specifici per il cloud più adatti a ciascuna applicazione.
- Utilizzo dei servizi migliori. Le organizzazioni possono scegliere la migliore piattaforma cloud che offre la migliore soluzione tecnologica possibile al prezzo più interessante. Le organizzazioni possono scegliere tra la posizione fisica, il database, l'accordo sui livelli di servizio, i prezzi e le caratteristiche prestazionali di ciascun provider, creando allo stesso tempo una soluzione cloud complessiva per soddisfare le pressanti esigenze aziendali.
- Modernizzazione e innovazione. I moderni strumenti di orchestrazione possono automatizzare la gestione di una strategia multi-cloud, che includi carichi di lavoro cloud e on-premise. Ciò consente di svincolare preziose risorse IT da dedicare alla modernizzazione del codice e all'innovazione sulla base di nuovi servizi, prodotti e piattaforme che diventano disponibili in modo continuo.
- Sicurezza ottimizzata. Le strategie multi-cloud spesso includono l'adozione di un approccio zero-trust alla cloud security, che può aiutare a garantire la sicurezza di ogni transazione e interazione cloud. Nonostante tutti i principali cloud provider offrono una sicurezza fisica all'avanguardia, la sicurezza logica rimane responsabilità di ogni organizzazione che utilizza cloud provider per le piattaforme IaaS.
- Trattative sui prezzi. L'utilizzo di più cloud provider offre alle organizzazioni una leva sui prezzi, poiché i provider sono sempre più sotto pressione per offrire servizi IaaS a una base di clienti sempre più preparata. Le organizzazioni possono confrontare diversi provider per assicurarsi il miglior prezzo possibile e le migliori condizioni di pagamento per ciascun contratto.
- Riduzione dei rischi. L'utilizzo di più cloud provider aiuta a proteggersi da guasti dell'infrastruttura o attacchi informatici. Le organizzazioni possono eseguire rapidamente il failover dei carichi di lavoro da un cloud provider a un altro e ripristinarli una volta risolto il problema.
In che modo una strategia multi-cloud consente la digital transformation?
La digital transformation si ottiene utilizzando applicazioni per fornire servizi ai clienti e per ottimizzare i processi aziendali e le operation della supply chain. Mentre le organizzazioni intraprendono il loro percorso verso la digital transformation, la modernizzazione delle applicazioni e una strategia multi-cloud supportano le esigenze di tutte le applicazioni, nuove ed esistenti. La digital transformation e la modernizzazione delle applicazioni sono processi continui e non una tantum, pertanto i nuovi servizi e prodotti offerti da una vasta gamma di cloud provider contribuiranno al miglioramento continuo delle applicazioni aziendali man mano che la digital transformation evolve verso la maturità digitale.
Le organizzazioni IT potrebbero scoprire che alcuni carichi di lavoro offrono prestazioni migliori su una determinata piattaforma, mentre altri funzionano meglio con un servizio offerto esclusivamente da un vendor specifico. Una strategia multi-cloud consente lo sviluppo della migliore piattaforma possibile per una determinata funzione.
Come si sviluppa una strategia multi-cloud?
Le organizzazioni dovrebbero iniziare la loro strategia multi-cloud partendo da una valutazione delle esigenze delle applicazioni, nonché dei requisiti tecnici e aziendali, sia cloud che on-premise, per comprendere i motivi alla base dell'adozione di una strategia multi-cloud. Tra le motivazioni più diffuse vi sono:
- Riduzione dei costi complessivi dell'infrastruttura grazie alla migrazione dei carichi di lavoro al cloud provider con i modelli di prezzi più aggressivi.
- Accelerazione della distribuzione delle applicazioni tramite il provisioning delle risorse di sviluppo quando necessario.
- Promozione dell'efficienza IT svincolando la manodopera precedentemente utilizzata per la gestione delle risorse on-premise.
- Passaggio da CapEx a OpEx eliminando completamente l'infrastruttura interna.
Una volta valutate le esigenze, le organizzazioni devono prevedere quali servizi cloud soddisferanno al meglio tali esigenze. Una strategia multi-cloud deve considerare quanto segue:
- Applicazioni esistenti e se attualmente risiedono in un cloud provider.
- Vantaggi esclusivi di ciascun cloud provider e modalità di adattamento alle esigenze attuali.
- Rapporto complessivo con il portfolio di cloud provider esistente.
- Eventuali preoccupazioni riguardo alla dipendenza da un singolo vendor.
- Vantaggi strategici o aziendali di una strategia multi-cloud, come la possibilità di risolvere o affrontare problemi di compliance o governance.
È importante considerare quali ostacoli potrebbero frenare una strategia multi-cloud. Uno dei problemi principali sono i dati in silos bloccati in database standalone, data warehouse o data lake con dati strutturati e non strutturati e lo storage a blocchi utilizzato per i volumi persistenti, tutti elementi che possono essere difficili da migrare. Le organizzazioni devono inoltre assicurare la presenza di più istanze di qualsiasi set di dati, altrimenti sarà impossibile determinare quale sia la fonte di verità e quale sia soltanto una copia. Inoltre, i diversi cloud provider hanno architetture e costrutti diversi che impediscono la semplice migrazione dei carichi di lavoro, a meno che non sia presente un layer di astrazione che fornisce un ambiente di infrastruttura coerente.
Le organizzazioni devono pianificare l'implementazione di una strategia di governance multi-cloud per assicurare che le policy vengano applicate in modo uniforme a livello aziendale e che le BU non utilizzino risorse di "shadow IT" invece di utilizzare piattaforme autorizzate.
In questo modo, l'IT diventa più un broker che uno sviluppatore, rendendo disponibili le risorse cloud e applicando policy e best practice per assicurare che ogni istanza e deployment rispetti le policy definite.
Un problema importante da evitare è l'utilizzo di offerte meno recenti o Platform-as-a-Service (PaaS) quando è richiesta l'elaborazione semplice. Sebbene il PaaS offra molti vantaggi, la maggior parte delle offerte non è facilmente trasferibile tra cloud provider e dovrebbe essere evitata. Poiché molte organizzazioni utilizzano una strategia multi-cloud nell'ambito di un impegno complessivo di modernizzazione, i deployment PaaS devono essere migrati in applicazioni containerizzate che supportano intrinsecamente le strategie multi-cloud.
Infine, quando scegli i servizi, evita la necessità di trovare la corrispondenza perfetta per ogni applicazione o funzione. Le piattaforme che soddisfano tutte le esigenze definite sono tutto ciò che serve a un'organizzazione; la ricerca dell'offerta di cloud provider più avanzata per una determinata applicazione può portare all'adozione di una serie di provider singoli quando il lavoro avrebbe potuto essere svolto altrettanto bene con le offerte dei partner cloud esistenti. Si dovrebbe applicare il vecchio detto "il 99 percento fatto è fatto".
Le organizzazioni dovrebbero quindi utilizzare lo sviluppo di progetti pilota multi-cloud per acquisire la competenza nella gestione di una strategia multi-cloud per l'esecuzione, inclusa l'offerta di formazione e istruzione necessarie a tutte le parti interessate su ciò che cambierà nelle loro attività quotidiane.
Quali sono i principali fattori di successo di una strategia multi-cloud?
Scopri le motivazioni alla base del multi-cloud. Le organizzazioni devono tenere in primo piano i propri obiettivi, che si tratti di modernizzazione, riduzione dei costi, riduzione della dipendenza da un singolo vendor o eliminazione dell'infrastruttura IT on-premise. Ciò dovrebbe includere anche il consenso di tutte le parti interessate, compresi i dirigenti.
Tieni d'occhio i costi. Le piattaforme cloud sono diverse. Senza un layer di astrazione o un modo per creare operation coerenti, i costi di operation, sicurezza e governance possono aumentare con l'aggiunta di ciascun cloud.
Pianifica le competenze necessarie. Il multi-cloud aggiunge complessità: è forse due o tre volte più complesso di un ambiente cloud tradizionale con un'unica fonte. Anche se gli strumenti di gestione possono mitigare parte di questa complessità, saranno necessarie nuove competenze per gestire un ambiente multi-cloud e sfruttare i vantaggi delle strategie per le applicazioni native per il cloud. Indipendentemente dal fatto che queste competenze provengano dalla formazione dei team esistenti, dall'assunzione di personale esterno o dal ricorso ai partner di integrazione, saranno necessarie per avviare una strategia multi-cloud.
Misura i progressi. I leader dell'organizzazione vorranno determinare se una strategia multi-cloud sta raggiungendo gli obiettivi dichiarati. Cerca dei modi per misurare il recupero dell'investimento di questo approccio, attraverso il ritorno dell'investimento (ROI) o dimostrando la riduzione del costo totale di proprietà (TCO) per l'IT in un dato periodo di tempo.
Documenta e riferisci i risultati e condividi i report con le parti interessate per accrescere la fiducia nella strategia a livello aziendale.
Pensa alla modernizzazione. Se il raggiungimento di operation moderne e native per il cloud è un obiettivo, adotta la modernizzazione e incoraggia a pensare fuori dagli schemi in un contesto in cui i tempi di sviluppo, DevOps e deployment accelerano. L'innovazione che porta a un migliore coinvolgimento dei dipendenti e dei clienti può ripagare in entrate e profitti superiori, quindi adotta nuovi metodi di interazione come chatbot e mobile app.
Soluzioni e prodotti correlati
Soluzioni multi-cloud
Ridefinisci le basi dell'IT per supportare qualsiasi applicazione su qualsiasi cloud.
Soluzioni per l'architettura multi-cloud
Crea efficienze in termini di risparmio sui costi sfruttando più ambienti di cloud computing.
Migrazione nel cloud
Sposta le app nel cloud più velocemente e senza riscriverle.