Che cos'è l'automazione della rete?

L'automazione della rete è consiste nell'utilizzo di software intelligente per automatizzare il provisioning e la gestione della rete e della sicurezza al fine di ottimizzare continuamente l'efficienza e la funzionalità della rete. L'automazione della rete viene spesso utilizzata insieme alla virtualizzazione della rete.

I reparti IT di oggi cercano velocità, agilità e coerenza nel provisioning e nella gestione delle applicazioni tradizionali e native per il cloud. Una moderna piattaforma di automazione della rete può raggiungere questi obiettivi automatizzando le funzioni di rete come il provisioning delle risorse, la mappatura della rete e il test della stessa.

Guida Network Automation for Dummies

Automazione con VMware NSX Data Center

Perché automatizzare la rete?

L'automazione della rete consente di accelerare il deployment delle applicazioni automatizzando il provisioning e la gestione della rete e della sicurezza per l'intero ciclo di vita dell'applicazione e in diversi ambienti di data center e cloud.

  • Automatizza l'IT: intraprendi il passo successivo della digital transformation virtualizzando e automatizzando le operation di rete e sicurezza, un'area dell'infrastruttura tradizionalmente basata in misura maggiore sull'hardware e che ha sempre richiesto provisioning e gestione manuali.
  • Accelera lo sviluppo di nuove app: adotta nuove applicazioni native per il cloud e workflow DevOps con la gestione del networking e della sicurezza che consente la semplice integrazione con i processi degli sviluppatori senza ridefinizione degli strumenti esistenti.
  • Massimizza la visibilità nei vari ambienti: passa da una vista tradizionalmente limitata del traffico di rete e delle dipendenze per la sicurezza a una visibilità globale e un'agevole risoluzione dei problemi delle policy di rete e sicurezza.

Come funziona l'automazione della rete?

Il software di automazione della rete trova il modo più efficiente per mappare una rete, configurarla, eseguirne il provisioning e gestirla. L'automazione basata su API sostituisce le istruzioni manuali della riga di comando per configurare ciascun dispositivo di rete. Le API possono essere richiamate direttamente o passare attraverso un linguaggio di programmazione, ad esempio Python, Java o Go. Gli script sono solo un aspetto dell'automazione della rete: una piattaforma di automazione moderna monitora le risorse di rete durante il provisioning e verifica che la rete sia in grado di gestire una richiesta di configurazione prima di implementarla.

Automazione della rete intelligente

Una forma più sofisticata di automazione della rete intelligente utilizza l'apprendimento automatico e i Big Data per stabilire il modo migliore di configurare e gestire una rete per raggiungere obiettivi aziendali specifici. Il networking intelligente utilizza una vista centralizzata di alto livello dell'intera rete per determinare in che modo una rete dovrebbe funzionare per raggiungere questi obiettivi, invece di configurare ogni porta o dispositivo singolarmente.

Un'Intent-Based Network ha una visione olistica dell'impatto di una richiesta aziendale su una rete e offre diverse soluzioni per soddisfare tale richiesta. L'Intent-Based Networking è richiesto perché i tecnici di rete possono scalare facilmente la rete per raggiungere obiettivi diversi e ridurre il numero di configurazioni errate dovute a errori umani.

Esempi di automazione della rete

Quando si utilizza l'automazione della rete con la virtualizzazione, il networking Software-Defined (SDN) viene combinato con la tecnologia di virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) per configurare e modificare la rete in base agli obiettivi aziendali o dei servizi. L'SDN controlla il funzionamento dei dispositivi hardware. Gli amministratori possono creare reti di software virtuali tra le macchine virtuali oppure gestire più reti fisiche con il software di rete. La virtualizzazione e l'automazione della rete sono particolarmente utili per gli ambienti che incorrono in picchi di utilizzo non pianificati, poiché la rete automatizzata può gestire questi picchi reindirizzando automaticamente il traffico ai server nelle aree meno colpite della rete.
Esistono diversi progetti Open Source dedicati alla definizione di standard per l'automazione della rete attraverso la virtualizzazione. Ad esempio, l'Industry Specification Group (ISG) per la gestione e l'orchestrazione NFV (MANO) dell'ETSI (Istituto europeo per le norme di telecomunicazione) si occupa della gestione e dell'orchestrazione delle risorse di rete nei data center basati su cloud. Questi standard consentiranno una comunicazione migliore e più efficiente tra le piattaforme SDN e NFV.
Esistono molti tipi di strumenti di automazione della rete e c'è un'ampia varietà di aziende che offrono diversi tipi di software di automazione della rete. Si tratta di un campo in cui continuano a emergere nuove idee: le organizzazioni più accorte inizieranno dai propri casi d'uso più pressanti di automazione della rete e sceglieranno uno strumento adatto a supportare tali processi.

Soluzioni e prodotti correlati

Soluzioni di automazione della rete

Automazione della gestione della rete e della sicurezza durante l'intero ciclo di vita delle applicazioni e in diversi ambienti cloud.

NSX Data Center

Piattaforma di virtualizzazione di Network e Security

NSX Advanced Load Balancer

Piattaforma di bilanciamento del carico multi-cloud