Sicurezza della rete
Che cos'è la sicurezza della rete?
La sicurezza della rete è fondamentale per proteggere le reti aziendali e impedire attività o accessi non autorizzati. L'obiettivo è tenere al sicuro l'infrastruttura e i dati della rete dalle minacce esterne. Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza rappresenta una sfida sempre più impegnativa dal momento che il numero delle applicazioni aziendali che vengono trasferite nei public cloud è in aumento. Questo trend richiede che le applicazioni vengano virtualizzate e distribuite in più posizioni, alcune delle quali si trovano al di fuori del controllo fisico dei team addetti alla sicurezza IT. Oggi come oggi, le strategie adottate non si limitano più all'uso di semplici firewall e alla segmentazione di alto livello della rete, ma mirano a integrare la sicurezza in tutti gli aspetti di una rete implementando più linee di difesa e soluzioni scalabili e automatizzate.
Argomenti correlati
Definizione di sicurezza della rete
La sicurezza della rete consiste nell'insieme di strategie, procedure e tecnologie finalizzate a proteggere la rete aziendale dagli accessi non autorizzati e quindi da potenziali danni. Le minacce più comuni all'infrastruttura e ai dati della rete includono hacker, malware e virus e possono essere tutte finalizzate ad accedere a una rete, a modificarla o a violarla. Una delle principali priorità della sicurezza di rete consiste nel controllare l'accesso e impedire che queste minacce riescano a penetrare e a diffondersi al suo interno.
Come funziona la sicurezza di rete?
Più linee di difesa proteggono una rete in corrispondenza del perimetro o al suo interno. La sicurezza parte dal controllo dell'accesso: policy e controlli che gestiscono l'accesso alla rete da parte degli utenti autorizzati, ma anche dei dispositivi e dei dati. Un firewall, che può essere di tipo hardware o software, è un'altra importante linea di difesa e serve per separare la rete da altre reti non attendibili (come Internet); i firewall monitorano e controllano il traffico che può entrare o uscire dalla rete. La sicurezza di rete si avvale anche di sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni che analizzano il traffico di rete per identificare le minacce sulla rete e fornire una risposta adeguata. Una sottocategoria rilevante della sicurezza di rete è costituita dalla sicurezza delle applicazioni: è importante proteggere le applicazioni web e i software utilizzati da un'azienda poiché spesso queste risorse presentano delle vulnerabilità. Altre strategie e tecnologie vengono utilizzate per gestire la sicurezza nei data center, nei public cloud e in altre posizioni.
Risorse, soluzioni e prodotti VMware per la sicurezza di rete
Proteggi la rete con la microsegmentazione
Qualunque sia il tuo obiettivo (isolare le applicazioni cruciali, creare una zona demilitarizzata logica nel software o ridurre la superficie di attacco di un ambiente desktop virtuale), NSX Data Center abilita la microsegmentazione per definire e applicare le policy di sicurezza della rete in modo uniforme su tutti i carichi di lavoro, ovunque siano ospitati.
Sicurezza per il Digital Workspace in evoluzione
VMware Workspace ONE Trust Network offre un approccio completo e moderno alla sicurezza aziendali per i dipendenti, le app, gli endpoint e le reti. VMware NSX
VMware NSX
Vai oltre l'ambiente SDN con la piattaforma di sicurezza e virtualizzazione della rete VMware NSX. Scopri come utilizzare al meglio la sicurezza della rete con microsegmentazione granulare. Prova gratuita
Case study: trasformazione aziendale attraverso la trasformazione dell'IT
L'IT VMware migliora la sicurezza delle applicazioni e della rete con VMware NSX
Un ambiente di business dinamico richiede un nuovo approccio alla rete e alla sicurezza
VMware aiuta le organizzazioni a trasformare la sicurezza fornendo un layer software diffuso per l'infrastruttura delle applicazioni e gli endpoint.
Networking e sicurezza coerenti per le app eseguite in modo nativo nei public cloud
VMware NSX Cloud garantisce una sicurezza della microsegmentazione coerente e scalabile a livello operativo per le applicazioni eseguite in modo nativo nei public cloud, con gestione parallela alle risorse dei data center.