Che cos'è il Software-Defined Storage (SDS)?

 

Il Software-Defined Storage (SDS) è un sistema per l'astrazione dello storage dei dati finalizzato alla separazione del provisioning e della gestione dello storage dall'hardware sottostante. Ciò permette di gestire più pool di risorse di storage fisico separati come se fossero un singolo dispositivo logico.

Valore del Software-Defined Storage

Il sistema SDS incrementa l'automazione e semplifica la gestione, standardizza le interfacce e migliora scalabilità e trasparenza per il monitoraggio e la gestione dello storage.

Risorse, soluzioni e prodotti VMware per il Software-Defined Storage

Soluzioni per la modernizzazione del data center

La digital transformation in atto sta determinando cambiamenti rapidi e radicali delle aziende e dei loro modelli operativi. Per supportare questa rivoluzione, anche l'IT deve trasformarsi.

Software di Disaster Recovery semplice e affidabile

Scopri il software di Disaster Recovery leader del settore che assicura una gestione basata su policy, test senza interruzioni di servizio e un'orchestrazione automatizzata.

Cos'è il Software-Defined Storage?

Il Software-Defined Storage (SDS) è un'architettura di storage per il data center che separa la gestione e il provisioning dello storage dall'hardware fisico sottostante, in modo analogo a ciò che avviene con la virtualizzazione della rete e del server.

Software-Defined Data center: analisi dettagliata

Introdotta da VMware più di dieci anni fa, la virtualizzazione dei server x86 è diventata una tecnologia standard utilizzata dalla maggior parte dei data center in tutto il mondo.

Un'infrastruttura cloud flessibile per il data canter virtuale

Inizia il percorso di transizione verso il cloud con la virtualizzazione del server. E quando sei pronto, adotta un'architettura Software-Defined Data Center completamente virtualizzata.

Soluzioni HCI leader del settore ancora più potenti con VMware vSAN

vSAN è un componente fondamentale del Software-Defined Data Center.